Sport outdoor

Trekking in montagna: ecco cosa fare se hai un incontro ravvicinato con un cinghiale

Published by
Valeria Poropat

Se fai trekking in montagna o hai intenzione di uscire, devi essere consapevole di un possibile incontro con un cinghiale: cosa sapere per eventuali incontri ravvicinati

Il cinghiale è un animale che fa parte in maniera stabile della fauna locale selvatica di buona parte del Paese. In alcune zone, anche a causa delle politiche e delle scelte per il ripopolamento, incontrare un cinghiale non è una possibilità del tutto remota. Come per gli altri rappresentanti della fauna selvatica occorre quindi essere innanzitutto consapevoli che il rischio di un incontro c’è e vanno prese precauzioni per evitare conseguenze drammatiche.

Essendo animali selvatici che vivono prevalentemente nei boschi e nelle aree ricche di vegetazione, se ti trovi a passeggiare in questo genere di ambienti in una area in cui sono già stati segnalati avvistamenti di cinghiali il primo e più importante consiglio è quello di tenere occhi e orecchie bene aperti. La prevenzione, in questi casi, diventa di fondamentale importanza.

Ma se la prevenzione e il cercare in ogni modo di rimanere attenti non dovesse bastare e ti dovessi trovare a tu per tu con un animale ci sono altri principi che devi seguire per affrontare questo momento nella maniera migliore possibile per te, per chi eventualmente è con te e per l’animale, che fa comunque parte dell’equazione.

Incontro con un cinghiale, che cosa fare?

Fare una passeggiata in un bosco, a maggior ragione se l’ambiente sembra incontaminato e un po’ selvaggio, è una esperienza che chiunque faccia trekking vuole provare almeno una volta. Gli sport di montagna sono attività molto praticate da tutti e a volte può diventare difficile trovare un sentiero o una zona in cui sentire la natura senza l’interferenza di altri esseri umani. Ma è possibile che questa tua ricerca di calma naturale e quiete possa portarti in rotta di collisione con gli altri abitanti del bosco.

Incontro con un cinghiale, le regole salvavita – gentechevainmontagna.it

Se la tua passeggiata si svolge in pieno giorno è più difficile incontrare un animale ma se la tua passeggiata si svolge all’alba o al tramonto le probabilità aumentano quindi anche scegliere un altro momento del giorno può aiutarti ad evitare un incontro con un cinghiale. Come già detto la prevenzione è la prima regola. Renditi conto poi se stai attraversando una zona in cui sono evidenti le tracce del passaggio dei cinghiali.

Potrebbero essere le impronte impresse nel terreno oppure segni evidenti di piccoli scavi dovuti alla ricerca di cibo. Un secondo campanello d’allarme può essere quello del rumore: i branchi, che sono spesso molto numerosi, fanno molto rumore. Ma se tutta questa attenzione non ti evita comunque di trovarti faccia a faccia con questo animale non scappare, non ci riusciresti, ma fermati e inizia a fare più rumore possibile. I cinghiali non sono molto coraggiosi e producendo sufficiente rumore puoi dissuaderli facilmente.

Un’ultima nota se sei uscito con il cane: ricordando che è vietato dalla legge lasciare il cane libero nei boschi senza guinzaglio, non lanciarlo contro l’animale dato che non potrebbe sopravvivere alle mosse di difesa del cinghiale. Cerca piuttosto di tenerlo quanto più possibile vicino a te.

Valeria Poropat

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

4 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

5 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago