Trekking

Ami il trekking? Ecco i luoghi italiani più belli da esplorare tra le montagne

Published by
Fabio Meneghella

Tutti coloro che amano il trekking dovrebbero visitare alcuni luoghi italiani in modo particolare, circondati da maestose montagne e da scintillanti fiumi e laghi. Ecco i posti più belli della penisola italiana.

Sono in molti ad amare il trekking in Italia, soprattutto per le bellissime sensazioni che regala e per gli splendidi paesaggi che si incontrano durante il cammino. Questa attività, che attira tantissime persone, dà la possibilità a tutti di mantenersi in forma emozionandosi, poiché la fatica delle lunghe passeggiate è compensata dall’aria pulita, dalla natura incontaminata e dalle più grandi meraviglie nate sulla Terra. Ma quando è nato il trekking? Si pensa che sia nato in Sudafrica nel XIX secolo durante una guerra: gli olandesi, una volta sconfitti dagli inglesi, attraversarono dei lunghi sentieri spinosi per andarsene via, e così nacque la parola trekking.

Oggi, tutti gli appassionati cercano di selezionare i luoghi migliori per poter compiere delle passeggiate da ricordare per tutta la vita. Ma quali sono i posti più belli d’Italia in cui fare trekking? Ecco una lista dettagliata, selezionata dai più grandi esperti del settore.

I luoghi più belli italiani in cui fare trekking

Le lunghe passeggiate, oltre a far apprezzare la natura e gli splendidi paesaggi, sono molto utili alla salute fisica, perciò è un’attività consigliata a tutti. Uno dei luoghi più belli d’Italia in cui fare trekking è certamente il Sentiero Viel del Pan situato tra il Trentino-Alto Adige e il Veneto. Si tratta di un posto meraviglioso con una incredibile vista direttamente sulla Marmolada, che è una montagna delle Dolomiti maestosa. Inoltre, si possono trovare anche delle infrastrutture sciistiche, le quali lavorano persino in estate per consentire l’accesso agli impianti di risalita. Un altro luogo perfetto per il trekking si trova nelle vicinanze del Lago di Como, per la precisione presso la Greenway, un percorso lungo ben 10,5 km.

i posti più belli d’Italia per il trekking – gentechevainmontagna.it

In un contesto del genere le emozioni sono garantite, poiché il tragitto costeggia proprio il lago di Como, quindi la vista è sicuramente eccezionale. In questa speciale lista non poteva mancare la Liguria, in modo particolare tra Camogli e Portofino. Si tratta di zone molto affollate di turisti e il percorso risulta abbastanza difficile, perciò si consiglia l’uso di una mappa. E non solo: è possibile anche scegliere se seguire il percorso breve oppure quello esteso.

Per quanto riguarda il sud, c’è un bellissimo sentiero, chiamato Sentiero degli Dei. Quest’ultimo si trova in Campania e lo si percorre in circa 2 ore e mezza, mentre si è circondati dalla natura e da un’incredibile vista sul mare. Il percorso incomincia a Bomerano e finisce a Positano, pertanto si consiglia di percorrerlo di mattina quando il Sole si trova alle spalle. In questo modo non si rischia di passare 2 ore e mezza con il Sole in faccia.

Fabio Meneghella

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

4 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

5 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago