Categories: Trekking

Cerchi le scarpe per fare running in montagna? Ecco 6 modelli ideali per correre sui sentieri

Published by
Giulia Belotti

Se con l’arrivo della bella stagione state pianificando i vostri giri in montagna, ecco quali sono le migliori scarpe da running del 2023

Fino a qualche anno fa era considerato uno sport di nicchia ma, nell’ultimo periodo, la corsa in montagna ha attirato a sé sempre più appassionati e i sentieri delle cime più alte sono ormai popolatissimi. Correre è un’attività che fa bene al cuore, al cervello e al corpo e, come ogni attività fisica e sport che si rispetti, necessita di un’adeguata attrezzatura. Fondamentali sono le scarpe.

Andare a correre in montagna non è per tutti e, a differenza di farlo sull’asfalto o sul tapis roulant, il sentiero è meno omogeneo e ci sono più ostacoli, soprattutto a livello di stabilità delle caviglie. Inoltre, di stagione in stagione l’ambiente cambia, così come il terreno sotto ai piedi: avere le scarpe giusta è importante sia per godersi l’avventura che per proteggersi da danni e infortuni.

Scarpe da running in montagna: quella che fa per te

Il primo modello che vi consigliamo è della Mizuno e si chiama Wave Mujin 9 M, dal costo di circa 160 euro. Si tratta di una calzatura molto versatile, adatta sia agli esperti che fanno gare sulle lunghe distanze sia a principianti che vogliono assicurarsi di avere una modello adeguato. La suola in gomma Michelin offre aderenza e leggerezza e, grazie ai tasselli laterali, sarai stabile e saldo sugli ostacoli.

Le migliori scarpe da running: quali acquistare (gentechevainmontagna.it)

Il secondo modello è il Joe Nimble Trail Addict, che costa poco meno di 200 euro. Perfette per i sentieri sassosi e sconnessi, sono traspirabili e molto resistenti e consentono di avere un piede fresco e rilassato anche nelle più calde giornate estive. La soletta Flexitec protegge il piede e favorisce la giusta distribuzione del peso: imperdibili.

Il terzo modello molto consigliato: le Asics, Gel-Trabuco 11: già ben conosciuto dagli appassionati, questa nuova versione dello storico modello Asics guadagna rispetto al passato stabilità e comfort, con una suola con la schiuma Fliytefoam Blast, leggera e resistente. Costa circa 160 euro.

Ottime anche le Brooks Catamount 2 che, per 170 euro circa, proteggono il piede dalle rocce e dagli ostacoli che si possono trovare sui sentieri impervi e sono idrorepellenti, quindi perfette anche sotto la pioggia.

Della Altra, invece, da segnalare le Scarpe da trail running ALOA4VQM Olympus 4, con un prezzo decisamente vantaggioso che non supera i 100 euro: ammortizzate e traspirabili, vantano un rapporto qualità/prezzo davvero raro.

Infine l’intramontabile Salomon Speedcross Gore-Tex, in offerta su Amazon da 165 euro a 95 euro: resistenti all’acqua e incredibilmente ammortizzate, sono comode e resistenti: chi le prova, non le abbandona più.

Giulia Belotti

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

5 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

5 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago