Trekking

Due videogiochi consigliati agli appassionati dell’arrampicata e del trekking

Published by
Alessandro Bolzani

Essere un appassionato della vita all’aria aperta non implica necessariamente tenersi alla larga dai videogiochi. Anche l’escursionista più tenace ha bisogno di concedersi ogni tanto qualche ora di relax e nulla gli vieta di trascorrerla davanti al televisore e con un gamepad tra le mani. Ma esistono dei videogiochi che possono restituire delle sensazioni simili a quelle che si respirano in alta quota? La risposta è sì. Certo, chi vuole una simulazione fedele alla realtà potrebbe essere un po’ limitato e costretto a orientarsi verso giochi come “Hiking Simulator 2018” e “Climber: Sky is the Limit” (entrambi disponibili su Steam) che, pur soddisfacendo la voglia di realismo, lasciano un po’ a desiderare dal punto di vista del divertimento. Tutti gli altri possono orientarsi verso due giochi che forse non hanno un legame poi così stretto o esclusivo con la montagna, ma che di sicuro ne rispettano lo spirito.

The Legend of Zelda: Breath of the Wild e Tears of the Kingdom

In molti videogiochi arrampicarsi è un’attività monotona e noiosa, ma nei due episodi di The Legend of Zelda usciti per Nintendo Switch, Breath of the Wild e Tears of the Kingdom, la situazione è molto diversa. Link, il protagonista, può aggrapparsi a quasi tutte le superfici verticali e scalarle per raggiungere punti di osservazione o parti inesplorate della mappa, dove spesso lo attendono delle golose ricompense. Mentre ci si arrampica, un indicatore che rappresenta la resistenza dello spadaccino si svuota poco per volta. Quando arriva a zero, la scalata termina prematuramente e l’eroe di Hyrule precipita verso il suolo, rischiando di lasciarci la pelle.

Foto | YouTube @NintendoItalia – Gentechevainmontagna.it

Per impedire che ciò accada è possibile non solo aumentare l’indicatore del vigore nel corso dell’avventura, ma anche prepararsi a ogni arrampicata cucinando cibi e pozioni che hanno l’effetto di riempire l’indicatore (del tutto o in parte) o persino ampliarlo temporaneamente. Certo, è una meccanica poco realistica (nessun climber si fermerà mai a metà percorso per gustarsi un pollo arrosto intero!), ma all’interno del gioco funziona benissimo e rende soddisfacente portare a termine una scalata con successo.

Videogiochi per amanti del trekking

Oltre agli amanti dell’arrampicata, anche gli escursionisti potrebbero divertirsi parecchio con gli ultimi due capitoli di The Legend of Zelda. Entrambi, infatti, incentivano l’esplorazione di territori sconfinati, ricchi di segreti da scoprire e bellissimi paesaggi naturali da ammirare con i propri occhi.

Foto | YouTube @NintendoItalia – Gentechevainmontagna.it

Le regioni più montuose di Hyrule appagano la vista con picchi innevati, sentieri che conducono verso l’alto e caverne che fanno leva sulla curiosità del giocatore per indurlo a entrare in cunicoli tanto pericolosi quanto pieni di ricompense. Se amate il trekking per ciò che ha da offrire in termini di avventura e soddisfazione personale, in Breath of the Wild e Tears of the Kingdom troverete pane per i vostri denti.

Alessandro Bolzani

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

4 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

5 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago