Trekking

Garda Trentino, i percorsi da trekking più belli da fare in primavera: qui l’aria è pulitissima e la natura incontaminata

Published by
Gianluca Merla

Approfitta della bella stagione per goderti la bellezza della natura. Quali sono i percorsi da trekking più belli nel Garda Trentino.

L’Italia, lo sappiamo, è uno dei Paesi più belli al mondo, ma non per questo smette di stupirci ogni qualvolta che si presenta l’occasione.

I migliori percorsi di trekking da fare in Primavera sul versante trentino del Garda – gentechevainmontagna.it

L’arrivo della Primavera può essere infatti un momento perfetto per poter prendere del tempo libero e godersi lo spettacolo e le meraviglie che solo il nostro Paese può offrire. La bella stagione può aprirsi nel migliore dei modi se pianifichi delle uscite da fare a piedi nei pressi di uno dei luoghi più belli del Paese. Ecco quali sono i percorsi da trekking più belli da fare in primavera nel Garda Trentino.

Garda Trentino: percorsi meravigliosi e affascinanti

Il primo percorso che ti consigliamo è quello del Val Di Gresta, sul Monte Creino. Si tratta del primo distretto biologico del Trentino e permette di vivere un’emozione unica grazie alla presenza di una natura che lascia senza fiato. Qui potrai osservare i campi e gli orti curati seguendo tutti quelli che sono gli elementi della coltivazione biologica. Potrai infatti percorrere i tracciati pianeggianti tra i campi coltivati della Val di Gresta. Si tratta di un percorso poco impegnativo e adatto a tutti.

Ecco quali sono i migliori percorsi – gentechevainmontagna.it

Il secondo tracciato da trekking da fare nel Garda Trentino è quello nella Valle di Comano, Cima Sera E Malga Stabio. Questo sentiero è caratterizzato dai meravigliosi e coloratissimi crocus. Potrai iniziare il tuo trekking presso il Passo Duron e salire fino all’alpeggio di Malga Stabio. È poi possibile proseguire nel bosco per altri 500 metri fino a Cima Sera, dopo Malga Stabio. Potrai raggiungere l’incredibile quota di 1572 metri e godere di una vista pazzesca.

Il terzo percorso che ti suggeriamo è quello di Valle di Ledro: Sentiero Dromaè. Siamo a pochissimi chilometri dal Lago di Garda e questo tracciato è particolarmente consigliato per le famiglie. Percorrendo questo tracciato si potranno ammirare le meravigliose orchidee e narcisi che rendono il panorama un vero e proprio spettacolo.

L’ultimo percorso che ti vogliamo consigliare è quello della Valle dei Laghi. Stiamo parlando del Sentiero archeologico di Cavedine. Qui potrai passeggiare a piedi tra insediamenti rurali e ammirare gli immensi vigneti che fanno da sfondo ad un paesaggio meraviglioso. Inizialmente dovrai affrontare la parte dorsale della Valle di Vedine, fino ad arrivare alla “fontana romana”. Si tratta di una struttura sotterranea che risale all’epoca etrusca. Poi proseguirai fino al capitello dell’Assunta.

Gianluca Merla

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

4 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

5 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago