Trekking

I benefici del trekking, un’attività per tutti

Published by
Blu Di Marco

L’escursionismo non è uno sport praticato da moltissime persone, eppure i benefici che se ne ricavano solo molti. L’attività fisica in mezzo alla natura apporta benefici sia mentali che fisici.

Se non hai mai fatto trekking ma sei comunque un amante delle passeggiate e della montagna, allora probabilmente è lo sport che fa al caso tuo. Inoltre, è un’attività divertente e che non richiede molto sforzo per iniziare. Si può adattare a ogni livello di forma fisica e consente di stare a contatto con la natura e l’aria aperta.

Ecco alcuni benefici che il trekking apporta. Dopo averli scoperti, capirai che il trekking fa proprio per te!

Foto da Unsplash
@Brooke Cagle

Benefici fisici

Le lunghe camminate in montagna apportano benefici immediati, come il miglioramento della pressione del sangue, la riduzione del livello di stress e il miglioramento del sistema immunitario. Ma è possibile anche riscontrare benefici a lungo tempo, che possono durare mesi o anni, per esempio il raggiungimento di un peso equilibrato e sano, il miglioramento della forza fisica e della coordinazione.

Il trekking è buono per la salute cardiovascolare: i diversi tipi di terreno mettono alla prova il cuore, facendolo lavorare più rapidamente. Questo esercizio gli consente di raggiungere intensità moderate e alte che migliorano la salute cardiovascolare. Il movimento aumenta la frequenza cardiaca del 70 o 80% e permette di far arrivare un maggior afflusso di sangue al cervello, che ne migliora le condizioni. In questo modo si riduce anche il rischio di mortalità.

L’escursionismo è anche un ottimo modo per bruciare calorie grazie all’attivazione e lo sforzo muscolare e al consumo calorico elevato. Oltre a bruciare calorie, si riducono gli ormoni dello stress.

Infine, anche l’equilibrio e la coordinazione ne escono migliorati, grazie all’abilità di camminare su terreni rocciosi, in pendenza e pieni di ostacoli vari.

Benefici mentali

Passare del tempo nella natura migliora l’umore e il benessere generale.

Alcuni studi hanno dimostrato come praticare l’escursionismo riduca anche i livelli di stress e ansia, migliorando lo stato psicologico, oltre ad aumentare l’autostima. Tutto ciò agisce sul cervello, influenzandolo positivamente alterandone le funzioni. Si avrà una migliore concentrazione sull’ambiente, riducendo le distrazioni e distogliendo la mente dai pensieri quotidiani. Se ne ricaveranno meno preoccupazioni, stati di panico ed emozioni negative generali.

Inoltre, l’escursionismo aiuta con l’invecchiamento attivo. Gli anziani che praticano questo sport, soprattutto in compagnia, si sentono meglio con se stessi mentre invecchiano e percepiscono meno il senso di solitudine.

Foto da Unsplash
@Antonio Sanjurjo

Il trekking fa per te?

L’escursionismo è uno sport gratificante e che offre tantissimi benefici. Se hai bisogno di migliorare il tuo umore, il tuo stato mentale, il tuo benessere psico-fisico o la tua prestazione fisica, e in più ami stare in mezzo alla natura, allora il trekking fa sicuramente per te.

Blu Di Marco

Sono laureanda in Lettere moderne presso l’Università Statale di Milano. Appassionata di libri da quando ero in pancia, potrei dire di vivere in una casa di carta. Dal 2021 sono editor e autrice anche per Giovani Reporter

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

5 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

5 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago