Ci sono sentieri che puoi fare anche con i tuoi figli - Gentechevainmontagna
Se hai una vera passione per la montagna e cerchi suggerimenti per le prossime avventure, ti mostriamo i 5 sentieri più belli in Italia
Il tempo libero non è mai abbastanza. Spesso ci facciamo prendere dal lavoro o dagli impegni quotidiani che ci tolgono energie e interesse, ma possiamo comunque valorizzare le ore di libertà passeggiando tra la natura.
Poco altro riesce a darci serenità e pace come le passeggiate e i trekking in montagna, per questo si tratta di un’attività che amano fare in molti, soprattutto con la propria famiglia e i propri figli. Se anche tu hai questa passione o vorresti iniziare a portare i bambini con te ma non sai dove andare, vogliamo suggerirti i 5 sentieri più belli in Italia da percorre se hai figli.
Passeggiare con i propri figli immersi nella natura è uno dei piaceri più intensi e coinvolgenti in assoluto. In quel momento sei con le persone che ami di più al mondo, pieni di entusiasmo, curiosità e felicità, immersi nello spettacolo della natura e dei suoni della montagna. Certo, non sempre è facile trovare destinazioni da raggiungere quando si è con i propri bambini piccoli, ma proprio per questo vogliamo mostrarti i 5 sentieri più belli in Italia da fare con i figli.
Il primo suggerimento si trova in Val Troncea, in Piemonte. Si tratta di una meravigliosa strada sterrata chiuse al traffico e in cui si può passeggiare tranquillamente anche se ci sono i più piccoli. Si parte dalla frazione di Pattemouche di Pragelato e si oltrepassa un ponte che porta ad una bellissima strada. Da qui è anche possibile raggiungere la borgata di Laval e il tipico rifugio aperto ai camminatori. Un altro meraviglioso luogo dove camminare in montagna con i propri figli e l’Alpisella in Valtellina. Si tratta di un posto meraviglioso che ricorda gli splendidi paesaggi delle Alpi svizzere. È un luogo di assoluto relax in cui passare giornate piacevoli nel famoso bosco Bos’ch dal Réstèl.
Un altro luogo incredibile e adatto a passeggiare con propri figli è Place Moulin, in Valle d’Aosta. Qui si può raggiungere la diga di Bionaz, caratterizzata dall’acqua di un colore blu intenso. Interessante anche la borgata di Prarayer e il rifugio in cui potersi riposare e rifocillarsi. Ma la Valle d’Aosta ci offre anche il meraviglioso percorso di Chamoix. Si tratta di una passeggiata in alta quota caratterizzata da giochi e intrattenimento. Il “percorso dell’energia” è un ottimo modo per passare una splendida giornata con i propri figli e la propria famiglia.
In ultimo consigliamo il Ledro LandArt, in Trentino. È un vero e proprio parco divertimenti all’insegna della natura e dell’arte. Qui si possono trovare infatti delle meravigliose sculture sparse nel meraviglioso bosco.
Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…
Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…
Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…
Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…
Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…
Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…