Trekking

Scarpe da trekking estive: queste sono le migliori per non sudare

Published by
Pasquale Conte

Il trekking è un’attività che sta attirando sempre più persone. Ecco quali scarpe scegliere per non sudare in estate

Negli ultimi anni, le escursioni in montagna hanno portato sempre più persone ad avvicinarsi all’attività fisica in mezzo alla natura. Camminare per sentieri affascinanti e godersi i meravigliosi panorami che la montagna può offrire sono incentivi unici e che convincono giovani e piccini ad approcciarsi a questo mondo. Per chi vuole avventurarsi in una giornata di trekking, ci sono alcune cose da sapere.

L’attrezzatura è molto importante, e spesso può rivelarsi decisiva. Scegliere scarpe che possano essere il più possibile confortevoli è uno dei principali obiettivi di chi decide di fare camminate in montagna. Con l’arrivo del caldo e dell’estate, è bene scegliere modelli di scarpe da trekking traspiranti e che possano evitare che il piede sudi troppo.

Scarpe da trekking estive, scegliete questi modelli e andate sul sicuro

Per il trekking, le scarpe sono un elemento fondamentale. Soprattutto in estate, con le temperature che si alzano e il piede che tende a sudare di più. Soprattutto considerando che si parla di un’attività fisica che può risultare molto faticosa, se si intraprendono sentieri non adatti a tutti.

Scarpe da trekking, i 4 migliori modelli – Gentechevainmontagna.it

Tra le scarpe migliori in questo senso, vi segnaliamo le HOKA Anacapa Low GTX, modello impermeabile, aderente e leggero. Presentano una tomaia in pelle che permette di offrire una durata maggiore e una protezione quasi totale dall’umidità. Grazie alle suole Vibram Megagrip, si ha una trazione ottima su superfici dure e un’aderenza perfetta su superfici dure.

Altro modello molto in voga sono le Sportiva Ultra Raptors II, una scarpa pensata per rilascio trail running. Potete però tranquillamente utilizzarle anche per l’escursionismo ed il trekking, grazie alla suola perfetta per terreni rocciosi e complicati. Con una calzatura atletica e stretta nel tallone, non sentirete troppa fatica e lascerete respirare il piede.

Ottime anche le Merkel Moab 3, scarpe in mesh e pelle con protezione aggiuntiva fornita dalla tomaia in pelle. Grazie ai tasselli da 5 mm, potete godere di una trazione aggiuntiva e del rinforzo in nylon rigido. Le trovate disponibili in diverse taglie, anche molto larghe. Oltre alle versioni impermeabili, se sapete di dover affrontare sentieri con molta umidità.

Infine le Ultra Fast Pack IV Future Light di North Face, adatte sia per il trekking che per il trail running. Questo modello pesa circa 900g, ma mentre camminate non dovreste sentirne la pesantezza. I materiali duri e robusti vi garantiranno una resistenza totale e una sensazione di leggerezza e sicurezza.

Pasquale Conte

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

4 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

5 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago