Trekking

Se il caos della città ti opprime, i cammini detox saranno un toccasana per il tuo spirito: starai subito meglio

Published by
Valeria Bellagamba

Da non perdere questi cammini detox, un vero toccasana per il corpo e lo spirito, lontano dal caos e dallo smog della città. Tutte le informazioni.

La primavera fredda e piovosa dovrebbe lasciare spazio, finalmente, a un inizio d’estate caratterizzato da sole e temperature miti. Il clima ideale per fare escursioni e stare in mezzo alla natura. Soprattutto se abitate in città e non vedete l’ora di fuggire dal caos, dal traffico e dallo smog. In questi casi, non c’è niente di meglio di un weekend o di una breve vacanza da dedicare a camminate e trekking all’aria aperta.

Contro lo stress della città, i cammini detox, toccasana per corpo e spirito – Gentechevainmontagna.it

Per questo vi segnaliamo alcuni cammini “detox” che vi aiuteranno a scacciare via lo stress e che saranno un vero e proprio toccasana per il corpo e anche per lo spirito. Percorrere questi sentieri vi farà scoprire luoghi bellissimi, vi regalerà una vera e salutare immersione nella natura, aiutandovi a ritrovare voi stessi.

Di seguito, vi segnaliamo i cammini da fare in questo periodo di fine primavera e inizio estate. Ecco i percorsi da non perdere, dove andare e tutto quello che bisogna sapere.

I cammini detox, vero toccasana per corpo e spirito

Per una autentica immersione nella natura ma anche nella storia, un cammino pieno di paesaggi sorprendenti e di fascino assoluto è il Cammino dei Briganti, un percorso storico-naturalistico di ben 100 km tra Abruzzo e Lazio. Qui, tra le regioni della Marsica e del Cicolano potete scegliere il vostro percorso o seguire l’intero cammino, alla scoperta dei sentieri percorsi dai briganti che all’inizio dell’Unità d’Italia lasciarono le loro case per darsi alla macchia e vivere in clandestinità nei boschi. I briganti si opponevano al regno dei Savoia e organizzavano imboscate e ruberie contro i sabaudi. Il Cammino dei Briganti pare e arriva a Sainte Marie, iloclità in provincia dell’Aquila, in senso circolare.

I cammini per rigenerarsi dallo stress – Gentechevainmontagna.it

Per coloro che amano natura e spiritualità, il cammino da non è perdere è La Via di Francesco, un percorso di pellegrinaggio tra Umbria, Toscana e Lazio, alla scoperta dei luoghi frequentati da San Francesco. Il cammino va dal Santuario della Verna, in Toscana, fino a Roma, per ben 500 km, attraverso boschi, città d’arte e borghi storici, circondati da paesaggi da togliere il fiato. Potete decidere di percorre il cammino da nord verso sud o anche da sud verso nord, naturalmente anche per tratti più brevi.

Più a sud, l’altro cammino da fare in questa stagione è la Via Peuceta, uno degli itinerari del Cammino Materano, 170 km da Bari a Matera. Attraverso un territorio ancora incontaminato e selvaggio, visiterete masserie storiche e trulli camminando lungo sentieri cinti dai muretti a secco, per addentrarvi nelle Murge e raggiungere la Lucania fino alla meravigliosa Città dei Sassi.

Infine, al nord Italia, per chi ama le altezze e le vedute vertiginose dalle Alpi al mare, è assolutamente da percorrere l’Alta Via del Sale, a piedi o in mountain bike. Il cammino prevede diversi itinerari, quello più spettacolare è la Via Pigna che va da Limone Piemonte a Ventimiglia, per 112 km, per una quota massima di 2.250 metri. A piedi o in bici, ma solo per ciclisti esperti, percorrete strade sterrate un tempo usate per scopi militari, sentieri di montagna e antiche vie usate per il trasporto del sale. Il cammino apre dal 15 giugno.

Valeria Bellagamba

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

4 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

5 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago