Trekking

Si può fare trekking a due passi da Milano e in un luogo da favola: in pochi lo conoscono

Published by
Paolo Ferro

Vuoi fare trekking ma sei immerso nella giungla della città? Ecco dove andare a pochi chilometri da Milano.

Quando si pensa a Milano, la prima cosa che viene in mente sono spesso la moda, lo shopping e la vivace scena culturale. Tuttavia, pochi sanno che a pochi passi dalla metropoli si cela un vero e proprio paradiso naturale perfetto per il trekking e l’avventura.

I laghi della Brembana, a pochi km da Milano, sono una perla nascosta del nord Italia, che offrono una vasta gamma di itinerari escursionistici per tutti i livelli di abilità. Questa regione pittoresca è rinomata per la sua bellezza naturale e la tranquillità che vi si respira, lontano dal trambusto della città. I laghi sono circondati da maestose montagne, boschi rigogliosi e piccoli villaggi affascinanti, che rendono il paesaggio un vero paradiso per gli amanti della natura.

I laghi della Brembana: gioielli naturali da scoprire in estate

Il Lago di Barbellino è uno dei gioielli della Brembana, ed è circondato da una natura selvaggia e incontaminata. Il nostro emozionante itinerario inizia presso il parcheggio di Valcanale, da cui seguiremo un sentiero panoramico che ci condurrà verso la diga di Barbellino. Da qui, potremo ammirare il lago dall’alto, godendo di una vista mozzafiato sulle sue acque cristalline e i maestosi monti circostanti. Proseguiremo quindi verso il rifugio Curò, dove potremo rifocillarci con i deliziosi piatti tipici della zona, per poi ritornare al punto di partenza.

Esplora questi laghi per fuggire dal chaos metropolitano (Gentechevainmontagna.it)

Il Lago del Cernello è una vera gemma nascosta, raggiungibile attraverso un suggestivo sentiero che si snoda tra fitti boschi e panorami mozzafiato. Il punto di partenza è il borgo di Santa Brigida, da cui seguiremo un percorso immerso nella natura fino a raggiungere le rive del lago. Lungo il tragitto, avremo l’opportunità di ammirare specie vegetali e animali uniche, rendendo questa escursione un’esperienza autentica di connessione con la natura. Una volta giunti al Lago del Cernello, saremo accolti dalla sua bellezza silenziosa, perfetta per una pausa rilassante e per scattare foto indimenticabili.

Questo itinerario ci porterà alla scoperta di una delle cascate più alte d’Europa, la Cascata del Serio. Partiremo dalla località di Valbondione e seguiremo un sentiero escursionistico che ci condurrà a contemplare lo spettacolo imponente delle acque che si tuffano in un impetuoso salto. Dopo aver ammirato la cascata, proseguiremo verso il Lago d’Aviasco, un tranquillo specchio d’acqua circondato da verdi pascoli e possenti montagne. Questo itinerario combina l’emozione di una cascata maestosa con la serenità di un lago incantato.

Le escursioni estive nei laghi della Brembana offrono un’esperienza indimenticabile per gli amanti della natura e dell’avventura. I panorami mozzafiato, la ricchezza di biodiversità e la pace che si respira in questa regione sono qualità che rendono questi luoghi unici nel loro genere.

Paolo Ferro

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

4 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

5 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago