Trekking

Tra nuvole e mare: I sentieri trekking più belli del Parco del Cilento

Published by
Fabio Meneghella

Tutti gli appassionati di trekking hanno la possibilità di ammirare i bellissimi paesaggi del Parco del Cilento. Ecco come visitarli.

Il Parco nazionale del Cilento è senza dubbio uno dei luoghi naturali più belli d’Italia, soprattutto grazie alla sua antichissima storia e ai suoi bellissimi panorami. Si tratta inoltre di un luogo perfetto per tutti coloro che amano praticare il trekking e per chi ama semplicemente passeggiare tra la natura e gli antichi monumenti. Questo meraviglioso parco, che è formato da un’area protetta di 181.048 ettari, si trova tra la provincia di Salerno, la Basilicata e il Mar Tirreno.

Parco del Cilento, ecco gli itinerari migliori – gentechevainmontagna.it

Per la precisione, l’enorme territorio comprende ben 8 comunità montane e 80 Comuni. Ad ogni modo, la sede ufficiale del parco è a Vallo della Lucania, in provincia di Salerno.

I sentieri più belli del Parco del Cilento

L’amatissimo Parco del Cilento è famoso soprattutto per i suoi bellissimi paesaggi e per la natura incontaminata: è infatti possibile trovare boschi, vallate, corsi fluviali e panorami mozzafiato che mostrano l’azzurro del mare. Si tratta quindi di un luogo ideale per tutti coloro che sognano di praticare trekking tra le bellezze naturali. Quali sono allora i percorsi più belli e più consigliati?

Parco del Cilento, ecco gli itinerari migliori – (foto: screen cilentoediano.it) – gentechevainmontagna.it

Uno degli itinerari più amati dai visitatori è sicuramente quello che porta al monte Gelbison, poiché consente di ammirare un panorama eccezionale, per non dire unico. Per arrivarci bisogna quindi partire da Novi Velia e poi percorrere il sentiero lastricato fino all’area del Santuario. Durante il percorso è possibile scorgere anche le sorgenti del Sammaro e la caratteristica Grotta di Jacopo.

Tuttavia, il tragitto che porta ai 1.250 metri della Fontana dei Caciocavalli e poi alla Cappella della Madonna della neve è considerato piuttosto impegnativo dagli esperti di trekking. Un altro itinerario molto amato si trova invece lungo la costa del Cilento, precisamente sul litorale che va da Agropoli al Basso Cilento. Questo percorso è particolarmente apprezzato da tutti coloro che amano passeggiare in comitiva, poiché c’è la possibilità di costeggiare l’area marina protetta di Santa Maria.

E non solo, gli appassionati di trekking possono inoltre camminare in una zona incontaminata e con una vista eccezionale, che va dall’area di Trentova fino a Punta Tresino. Uno dei luoghi da visitare assolutamente è Palinuro, poiché è caratterizzato da stradine costellate da bellissime torri e da imponenti fortini, che si snodano dal borgo marinaro fino alla Punta del Fortino. Quest’ultimo è un punto di incontro senza eguali al mondo: i visitatori possono infatti ammirare la Grotta Azzurra e uno splendido paesaggio.

Fabio Meneghella

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

4 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

5 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago