Trekking

Trekking a Navarra: gli itinerari da non perdere

Published by
Lavinia Nocelli

Se vi piacciono la natura e le escursioni, un posto che non potete assolutamente farvi sfuggire è la foresta di Irati. In Europa, infatti, questo è il secondo bosco di faggi e abeti più curato ed esteso della regione. Un tesoro naturale da scoprire in tutte le sue diversità e bellezze nascoste, raggiungibile in due modi: o tramite la valle di Aezoka, o tramite la valle di Salazar.

Per entrambi, ovviamente, sono disponibili aree di sosta/pic-nic, itinerari, punti di informazione, guardie forestali e parcheggio. Raggiungere la foresta vi sarà possibile sia prenotando una visita guidata in fuoristrada, o praticando escursionismo o cicloturismo. 

Itinerario dalla valle di Aezkoa: Paraísos Erlan SLNA-54C

Il primo itinerario che vi proponiamo è quello dalla valle di Aezkoa: il Paraísos Erlan SLNA-54C. Questo è un tranquillo percorso lungo sei chilometri che ha inizio nel bacino idrico di Irabia. Qui avrete l’opportunità di camminare tra antichi sentieri di boscaioli, faggeti e piste forestali… immersi nella natura selvaggia. Il percorso è molto semplice: per arrivare al punto d’inizio è necessario attraversare Orbaitceta, un piccolo borgo rurale situato nella regione di Merindad de Sangüesa.

Immagine | Pixabay @Hermann – Gentechevainmontagna.it

Una volta qui sarà necessario seguire le diverse indicazioni che ci porteranno fino al bacino, punto dove confluiscono le acque dell’Irati. Possiamo dire che questo itinerario si compone di due parti: una prima dove, dopo aver costeggiato il lago, ci si trova in un cammino che conduce direttamente all’interno della vallata di Mozolotxiki, e una seconda un po’ più complicata. Infatti, questa prevede un po’ di salita in più, e quindi una difficoltà maggiore. La salita conduce direttamente al colle boscoso di Ermuñoa, un luogo perfetto per poter ammirare tutto il bacino idrico, e per godere di un’enorme faggeta a 940 metri. Un po’ di riposo, qualche foto, e poi via in discesa fino al punto d’inizio. 

Itinerario dalla valle di Salazar: Ruta de Gartxot

Il secondo itinerario ha del magico in sé: della durata di quattro ore, infatti, solamente giunti nel piccolo borgo di Izalzu, situato nella regione chiamata Merindad de Sangüesa, nella valle di Salazar, capirete il perché di questa ‘magia’. Qui, infatti, si continua a tramandare la leggenda di Gartxot, un cantore navarrese condannato a morte per un crimine. Un percorso denso di storia e bellezza, che vi condurrà da Ustárroz, una particolarissima località con appena una decina di abitanti, fino alle montagne più fitte e dense del percorso.

In questo lungo itinerario vi ritroverete a costeggiare il dirupo di Arboleta: una volta giunti al punto panoramico di Behatokia, potrete ammirare le bellissime montagne dei Pirenei, tra cui la Mesa de los Tres Reyes o il Pic d’Anie. Continuando a camminare, vi ritroverete in una radura: da qui, scendendo, arriverete a Ripalda. Il tempo di recuperare le energie, e via verso la grotta di Elkorreta: questa è una particolarissima apertura triangolare che si trova all’interno di una roccia, ma è anche il luogo che ha ispirato proprio la leggenda di Gartxot. Con una vista sulla valle di Salazar, e la Sierra de Abodi ai vostri piedi, camminerete per circa un chilometro tra querce e faggi secolari prima di arrivare. Passata la grotta inizierà una discesa che vi riporterà nel borgo di Izalzu. Un percorso incredibile sia per gli occhi, che per lo spirito. 

Lavinia Nocelli

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

4 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

5 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago