8 percorsi mozzafiato sulle Dolomiti

Published by
Blu Di Marco

Le Dolomiti offrono paesaggi spettacolari, tra boschi, prateria, laghi, fiori di ogni tipo, ma anche borghi antichi. Sulle Dolomiti ce n’è per tutti i gusti. Qua si trovano i cosiddetti “monti pallidi”, Patrimonio dell’Unesco. Tra queste le Torri del Vajolet, le Tre Cime di Lavaredo, il Cimon De La Pala, la Tofana, il Monte Pelmo o l’Antelao.

Immagine | Unsplash
@jeison higuita

Le Tre Cime di Lavaredo

Le Tre Cime di Lavaredo sono entrate nel mito e nell’immaginario comune, mostrandosi una affianco all’altra e regalando uno dei panorami più belli delle Alpi. La maestosa Cima Grande fa rimanere in contemplazione, ma altrettanto belle sono le due Cima Piccola e Cima Ovest, più basse ma eleganti.

Val di Fassa

I viaggiatori dell’Ottocento che provenivano dalla Germania, dall’Inghilterra e dalla Francia, rimanevano affascianti dal calcare chiaro delle Dolomiti, che si tingeva di varie tonalità di rosso, rosa e viola al tramonto. Queste sfumature regalano un’atmosfera molto romantica.

L’Altipiano delle Pale di San Martino

L’altipiano delle Pale di San Martino è il più esteso gruppo delle Dolomiti. Si tratta di un enorme tavolato vuoto, roccioso, quasi lunare, che ha ispirato lo scrittore di Belluno, Dino Buzzati, per scrivere il suo romanzo Il Deserto dei Tartari, che è ambientato proprio in queste zone. Il panorama è costituito da guglie aguzze, spigoli affilati, cattedrali di pietra e alte torri che svettano verso il cielo. Già due secoli fa, dalla lontana Inghilterra, nobili e avventurieri affrontavano un lunghissimo viaggio per ammirare queste cime leggendarie.

Marmolada, la Regina delle Dolomiti

La Marmolada si potrebbe definire “la montagna dei contrasti“. Ha sia forme più dolci e accoglienti, ai piedi della montagna, dove si trovano distese di prati e boschi. Ma si innalza improvvisamente la pietra del massiccio superiore con i suoi calcari e dirupi.

Braies, il più grande lago delle Dolomiti

Braies è senza dubbio uno dei laghi più visitati delle Dolomiti, che ogni anno attira tantissimi turisti. Infatti, Braies è considerata la Perla delle Dolomiti, perché il lago stupisce con le sue varie sfumature di verde smeraldo.

Il sentiero delle Bregoline

Siamo tra le Dolomiti Friulane, e qua troviamo davvero dei panorami straordinari, tra i quali il campanile di Val Montanaia, nel territorio di Cimolais, nel gruppo del Pramaggiore.

Immagine | Unsplash
@Salmen Bejaoui

Dolomiti di Brenta

Il paesaggio di queste montagne è cosparso di torri e pinnacoli, che caratterizzano questa isola calcarea separate da altre formazioni dolomitiche del Trentino orientale. La particolarità delle Dolomiti di Brenta è la varietà di animali che vivono in queste zone, testimoniando l’integrità del Parco Naturale Adamello Brenta.

Alpe di Siusi

Il sentiero dei Geologi è un itinerario rilassante, che Bagni di Razzes accompagnerà verso la malga Prossliner e i Rifugio Malghetta Sciliar.

Blu Di Marco

Sono laureanda in Lettere moderne presso l’Università Statale di Milano. Appassionata di libri da quando ero in pancia, potrei dire di vivere in una casa di carta. Dal 2021 sono editor e autrice anche per Giovani Reporter

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

4 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

5 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago