Viaggi

Borghi di montagna: ecco i 10 più belli d’Italia

Published by
Giuliana Presti

Alcuni paesini di montagna racchiudono una bellezza straordinaria, sono circondati da natura incontaminata e da angoli suggestivi. Ecco quali sono i borghi di montagna più belli in Italia, da visitare assolutamente!

1. Vipiteno, Trentino Alto Adige

Vipiteno è un comune di circa 6950 abitanti della provincia di Bolzano, famoso per i suoi vicoli caratteristici, le vie strette e le casette colorate. Nel piccolo borgo vi sono diverse piazze medievali da cui ammirare il bellissimo panorama di montagna.

VipitenoVipiteno
Foto | pixabay @giampaolo555 – Gentechevainmontagna.it

2. Borgo di Pietragalla, Basilicata

Borgo di Pietragalla è un piccolo comune di 3858 abitanti, nella provincia di Potenza. Dista soli 80 km da Matera e 60 da Sasso di Castalda, da dove potrai fare la lunga passeggiata adrenalinica sul “ponte alla luna” per ammirare i paesaggi mozzafiato.

3. Borgo di Pergola, Marche

Il centro storico di Pergola, che dista soli 15 km dalle piste da sci del Monte Catria, è ricco di attrazioni e di chiese: il borgo è infatti anche chiamato “Pergoletta Santa” o “Città delle cento chiese”.

4. Usseaux, Piemonte

Usseaux conta circa 190 abitanti e si trova a circa 1300 metri sul livello del mare. È uno dei borghi più belli d’Italia ed è famoso per i suoi balconi colorati e per il bellissimo Lago del Laux.

5. Gromo, Lombardia

Gromo è un borgo di montagna davvero caratteristico, la piazza Dante con il Castello Ginami, il Palazzo Milesi, la chiesa di San Gregorio sono attrazioni da non perdere assolutamente in questo villaggio nell’Alta Seriana.

6. Savoca, Sicilia

Foto | Facebook @Savoca (https://www.facebook.com/savocapage/photos) – Gentechevainmontagna.it

Savoca è un bellissimo borgo siciliano pieno di storia e di cultura. Qui oltre ad ammirare la natura potrete fare moltissime altre esperienze emozionanti. Si trova a 330 metri sul livello del mare e conta circa 1700 abitanti. Per alcuni è la città dalle 7 facce, perché offre sette vedute meravigliose dai sette angoli diversi in cui osservare l’orizzonte. Il borgo è anche stato il set dei film de “Il Padrino”.

7. Livigno, Lombardia

Livigno è un comune di circa 900 abitanti. Sorge a un’altezza di 1800 metri ed è vicina al confine con la Svizzera. È una meta rinomata per vacanze estive e invernali.

8. Borgo di Riccia, Molise

Il borgo di Riccia è ricco di storia medievale e l’attrazione più bella è un castello da raggiungere attraversando i vicoli caratteristici e le scalinate in pietra.

9. Canale di Tenno, Trentino Alto Adige

Canale di Tenno si trova in provincia di Trento è un antico borgo medievale dal fascino straordinario. È immerso nel paesaggio del Garda trentino ed è uno dei quattro borghi di cui è costituita Ville del Monte.

10. Geraci Siculo, Sicilia

Il borgo caratteristico e suggestivo di Geraci Siculo si trova in provincia di Palermo e sorge su un colle considerato “la perla delle Madonie“. Ogni angolo del posto racchiude storia e tradizione e splendidi paesaggi.

Giuliana Presti

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

4 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

4 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago