Viaggi

Borghi d’Italia, sai davvero quali sono i più belli? I 5 migliori potrebbero essere dietro casa tua

Published by
Claudio Vittozzi

Ci sono Borghi d’Italia molto belli da vedere ma quali sono i più belli del 2024? Ecco quali visitare durante le prossime vacanze. 

Chi progetta le prossime vacanze magari sta pensando alla meta da visitare per rilassarsi e riposarsi. Tuttavia, a volte può essere davvero difficile scegliere la meta appropriata: a causa del fenomeno “overtourism” spesso le più belle città italiane sono sovraffollate e caotiche.

Borghi d’Italia, ecco quali sono i migliori da visitare (GenteCheVaInMontagna.it)

Tuttavia, c’è un’alternativa alle mete turistiche più famose del Bel Paese: visitare uno dei più belli Borghi d’Italia del 2024. Il territorio italiano è ricco di località piccole, poco conosciute ma con tanto da offrire ai turisti. Ecco tutto quello che c’è da sapere a questo proposito.

Borghi d’Italia, ecco quelli da visitare assolutamente nel 2024

Ogni anno si tiene una speciale competizione per decretare i Borghi d’Italia più belli e tipici. Solitamente a contendersi questo prestigioso titolo sono piccole località che non tutti conoscono e che spesso si trovano a poca distanza da centri urbani molto più famosi.

Borghi d’Italia, ecco quali sono i migliori e più belli (GenteCheVaInMontagna.it)

Anche nel 2024 si è tenuta questa competizione ed è stata stilata la speciale classifica. Chi ha ottenuto il primo posto per l’anno 2024? Ebbene, il borgo più bello del territorio per quest’anno è Peccioli, borgo medievale che si trova in Toscana. In tanti hanno votato Peccioli per diverse ragioni: è un luogo intriso di arte e cultura, una meraviglia per tutti i visitatori.

Ovviamente, sono pochi i residenti qui, appena 739, ma c’è spazio per i turisti che vogliono avere un po’ di pace e scoprire le meraviglie della località. Al secondo posto della classifica si è piazzato il borgo di Badolato, in Calabria, in provincia di Catanzaro. Questo borgo è in montagna ed è lontano dal caos urbano che tanti respirano nella loro routine.

Terzo posto per Grazie, in Lombardia, in provincia di Mantova. Questo luogo è magico perché immerso nella natura: visitarlo può fare bene alla salute fisica e psicologica, la vicinanza e lo stretto contatto con la natura permette di guarire l’anima.

Il quarto borgo da visitare è Isola del Liri, nel Lazio, in provincia di Frosinone. Si tratta di un luogo speciale perché a pochi passi dal centro c’è un’enorme cascata che sfocia nel fiume Liri ed è alta ben 27 metri. Uno spettacolo della natura a pochi passi da tutti i servizi.

Infine, l’ultimo dei Borghi d’Italia da visitare nel 2024 è Montesano sulla Marcellana, in Campania, in provincia di Salerno. Qui tutto è lento e calmo, ideale per godersi l’ambiente montano ed evitare problemi o disturbi di vario genere.

Claudio Vittozzi

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

5 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

5 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

5 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago