Castelli più belli d’Europa: questi sono da fiaba, ma in pochi li visitano

Se l’idea di vivere in un castello ti ha sempre affascinato, sappi che ci sono castelli in Europa che pochi conoscono e dovresti visitare.

Quando pensiamo ai castelli, immaginiamo subito scenari fiabeschi con torri maestose, fossati profondi e antichi racconti di re e regine. Queste imponenti strutture sono oggi un importante patrimonio storico e culturale. Anche se molti conoscono i castelli più famosi, esistono numerosi gioielli meno noti che meritano assolutamente una visita.

I castelli poco conosciuti d'Europa
I castelli ancora visitabili in giro per l’Europa- (Gentechevainmontagna.it)

Certo, la funzione primaria dei castelli era quella di fornire una difesa efficace contro gli attacchi nemici. Le mura spesse, le torri e le fortificazioni erano progettate per resistere agli assedi e proteggere gli abitanti all’interno. I castelli erano spesso situati in posizioni strategiche, come colline o punti elevati, per avere una vista panoramica del territorio circostante e avvistare eventuali minacce da lontano.

Senza contare che i castelli erano anche le residenze dei nobili e della loro famiglia. Offrivano un luogo sicuro e confortevole dove vivere, oltre a un simbolo di potere e ricchezza. All’interno dei castelli, i nobili potevano gestire i loro affari e intrattenere ospiti di alto rango. E come già detto, ancora oggi esistono dei castelli poco conosciuti che meritano di essere visitati.

Dieci castelli d’Europa poco conosciuti

Se pensiamo a castelli ancora oggi abitati da reali magari ci viene in mente subito il Castello di Windsor, in Inghilterra, uno dei castelli abitati più antichi e grandi del mondo. Lo ricordiamo perché è stato la residenza ufficiale della regina Elisabetta II e luogo di importanti eventi di stato. O ancora il Castello di Balmoral, situato in Scozia che è stato la residenza preferita della regina Elisabetta II durante tutta la sua vita. Ma, come anticipato, esistono tantissimi altri castelli, delle vere e proprie fortezze del passato, che pochi conoscono ma che meritano di essere visitati.

Tutti i castelli da visitare
Uno dei castelli poco conosciuti è quello che si trova in Svezia: il Castello di Dunnottar – (Gentechevainmontagna.it)
  1. Castello di Eltz, Germania: arroccato sulle colline sopra il fiume Mosella, tra Coblenza e Treviri, il Castello di Eltz è una maestosa struttura medievale ancora di proprietà della stessa famiglia che lo abitava nel XII secolo. Gli interni sono riccamente arredati e offrono un viaggio indietro nel tempo, mentre i dintorni sono perfetti per escursioni nella riserva naturale che circonda la proprietà.
  2. Castello di Trakai, Lituania: situato su una piccola isola del Lago Galvė, il Castello di Trakai è una meraviglia storica della Lituania. La sua particolare costruzione in mattoni rossi e la sua posizione pittoresca lo rendono il luogo ideale per una giornata di relax, storia e cultura. Dal 1962 ospita il Museo Storico di Trakai.
  3. Castello di Loket, Repubblica Ceca: il Castello di Loket sorge su una propaggine rocciosa sopra il fiume Ohře. Questo affascinante castello medievale è circondato da leggende di draghi e folletti. È anche un vivace centro culturale, con mercati, fiere e tornei cavallereschi che animano il suo calendario annuale.
  4. Fortezza di Hohenwerfen, Austria: a pochi chilometri da Salisburgo, la Fortezza di Hohenwerfen è situata su un colle roccioso alto 113 metri che domina il paese di Werfen. Con oltre 900 anni di storia, la fortezza offre visite guidate alla sua vasta collezione di armi e dimostrazioni di volo con rapaci presso la storica Falconeria di Salisburgo.
  5. Alcázar di Segovia, Spagna: costruito su una roccia che ne rivela l’originaria funzione militare, l’Alcázar di Segovia ha anche servito come palazzo reale, prigione di stato e accademia militare. I visitatori possono esplorare i suoi corridoi segreti e ammirare la vista mozzafiato dalla Torre di Juan.
  6. Castello De Haar, Paesi Bassi: il Castello De Haar, il più grande dei Paesi Bassi, invita i visitatori a immergersi in epoche passate con i suoi splendidi giardini, le sculture in legno ornate, i mobili di lusso e le antiche porcellane. I Van Zuylen van Nijevelt, proprietari del castello, risiedono ancora qui per un mese all’anno.
  7. Castello di Peles, Romania: situato ai piedi dei Monti Bucegi nella città di Sinaia, il Castello di Peles è un gioiello nascosto della Romania. Costruito per volere del re Carol I e completato nel 1883, il castello è circondato da un paesaggio vibrante e offre una vista spettacolare che attira visitatori e fotografi.
  8. Castello di Dunnottar, Scozia: il Castello di Dunnottar, situato sulla costa orientale della Scozia, è un’imponente rovina con una ricca storia. Un tempo residenza dei Conti Marischal, una delle famiglie più potenti della storia scozzese, il castello offre una vista mozzafiato sul mare e sulla campagna circostante.
  9. Castello Veneziano dei Querini, Grecia: sull’isola di Astypalea, il Castello Veneziano dei Querini domina il paesaggio di Chora. Costruito originariamente nel 1204 come rifugio contro i pirati, il castello offre una straordinaria vista panoramica e un’esperienza unica per i viaggiatori avventurosi.
  10. Castello di Chillon, Svizzera: situato sulle rive del Lago di Ginevra, vicino al confine tra Svizzera e Francia, il Castello di Chillon è un edificio storico con una lunga storia di ristrutturazioni. I visitatori possono esplorare le sue sale, le torri e persino affittare un piccolo tratto di spiaggia nascosto lungo il lago durante i mesi estivi.
Impostazioni privacy