Viaggi

Disneyland Paris low cost: il trucco per trovare sempre i biglietti a prezzi scontati e saltare le file

Published by
Fabiana Coppola

Come andare a Disneyland Paris spendendo poco? Ecco come fare per trovare sempre i biglietti a prezzi scontati e non fare le file.

Andare a Disneyland Paris è il sogno di ogni adulto e bambino, ma ci sono prezzi davvero altissimi per i comuni mortali. Ecco allora come fare per spendere poco, saltare le file e trovare sempre i biglietti a prezzi scontati: un vero divertimento.

Disneyland Paris low cost-gentechevainmontagna.it

Andare a Disneyland Paris è il desiderio di tanti, ma poterselo permettere non è da tutti. Ci sono però dei trucchi da poter seguire per rendere il viaggio fattibile e divertente: ecco quali. Per sfruttare al meglio il viaggio ecco alcuni consigli per non pagare tanto, e saltare addirittura le lunghissime file.

Come visitare Disneyland Paris senza spendere troppo? Ecco i consigli.

Sul sito Full travel, che indirizza al tramite GetYour Guide, è possibile acquistare i biglietti in anticipo e non solo pagarli meno rispetto al sito ufficiale. Con questo acquisto si possono anche rimborsare i biglietti fino a 3 giorni prima. Bisognerà inoltre prenotare un pacchetto con navetta ed è consigliata l’opzione che permette di saltare la fila.

Esistono anche pacchetti con trasporto che portano direttamente da alcune zone di Parigi a Disneyland. Ci sono le navette che però partono solo a orari prestabiliti, ma anche il treno e il bus che permettono più libertà. Disneyland infatti si trova a Chessy per cui dista circa 40 minuti da Parigi.

Il trucco per trovare sempre i biglietti a prezzi scontati e saltare le file – gentechevainmontagna.it

Il periodo migliore per visitare il parco è chiaramente la bassa stagione da gennaio a maggio e settembre, Meglio evitare anche il fine settimana scegliendo come giorni dal martedì al giovedì. Disneyland Paris è aperto 365 giorni all’anno dalle 9.30 e di solito chiude tra le 21 e le 23. 

Per quanto riguarda i biglietti si possono scegliere quelli regolari per entrambi i parchi o solo per uno. Ci sono opzioni anche di biglietti flessibili che sono più costosi e non rimborsabili. Per saltare la fila invece esistono due modalità: Premier Access One che consente di saltare la fila si una corsa a scelta assegnandoti in orario e Premier Access Ultimate che invece ti consente di andare su ogni corsa senza prenotare la fascia oraria.

Sul sito ufficiale i biglietti partono da 74,44 euro per gli adulti e 66,40 euro per i bambini dai 3 agli 11 anni. Su GetYourGuide invece costano 66,54 e 61,17 euro. Conviene dunque dare un’occhiata ai siti in questione e scegliere l’opzione più a basso costo.

Fabiana Coppola

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

4 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

5 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago