Viaggi

Ecco quali sono le montagne più belle al mondo e dove si trovano

Published by
Giuliana Presti

Sono imponenti e regalano un panorama da urlo, ecco quali sono le montagne più belle e affascianti al mondo:

Cervino, Italia-Svizzera

Il Matterhorn, chiamato così in Svizzera, ma Cervino in Italia, è una delle montagne più belle del mondo. È alta 4.478 metri ed è situata nelle Alpi Occidentali, lungo il confine tra Italia e Svizzera. La sua inconfondibile forma a punta la rende splendida da ogni angolo, infatti è una delle montagne più fotografate al mondo.

Le tre cime di Lavaredo, Italia

Foto | unsplash @danielsebler

Le tre cime si chiamano Cima Grande, Cima Ovest e Cima Piccola e fanno parte delle Dolomiti. Sono tra le montagne più famose d’Italia e nel mondo dell’alpinismo. Sono situate al confine tra l’estremo nord della provincia di Belluno e l’Alta Pusteria, in Alto Adige.

“Rainbow Mountain”, anche chiamata Vinicunca, Perù

Foto | unsplash @mckaylacrump

La suggestiva montagna colorata, per questo chiamata anche Rainbow Mountain, è uno dei luoghi più suggestivi del Perù. È alta circa 5.200 metri e quando non è coperta di neve regala un bellissimo panorama cromatico.

Ben Bulben, Irlanda

Il Ben Bulben è alto 526 metri ed è un vero paradiso per gli appassionati di arrampicata e e trekking.

Kilimangiaro, Tanzania

Il Kilimangiaro è alto 5.895 metri, si trova in Africa, nel nord-est della Tanzania e nel cuore del parco nazionale che prende il suo stesso nome.

Table Mountain, Sudafrica

La Table Mountain, “La montagna della Tavola”, è un rilievo di 1086 metri e si trova a Città del Capo.

MOnte Fuji, Giappone

Monte Fuji con i suoi 3.776 metri di altezza è la montagna più alta del Giappone. I laghi, gli altipiani, le cascate e le grotte che ergono attorno regalano un paesaggio unico e suggestivo. È un vulcano dormiente ed è considerata, insieme al Monte Tate e al Monte Haku un monte sacro.

Montagna Tianmen, Cina

La montagna Tianmen si trova in Cina, nella provincia di Hunan, esattamente nel Zhangjiajie National Forest Park: un’area dichiarata patrimonio mondiale dell’umanità dall’UNESCO dal 1992. Il paesaggio è caratterizzata da montagne verticali fluttuanti apparse anche al cinema. Il regista americano James Cameron si sarebbe ispirato proprio a queste montagne per creare il mondo di Pandora del film Avatar.

Kirkjufell, Islanda

Il Kirkjufell, è una montagna alta 463 metri situata sulla costa nord della dell’Islanda, nella penisola di Snæfellsnes, vicino alla città di Grundarfjörður. È la montagna più fotografata in Islanda e con l’aurora boreale che fa da sfondo, il paesaggio si fa ancora più suggestivo.

Giuliana Presti

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

4 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

5 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago