Viaggi

Estate 2023, non solo mare: 15 mete in montagna per scappare dal caldo della città

Published by
Michele Zacchia

Ami la montagna invece del mare? Allora non puoi non conoscere queste 15 mete di  per rifugiarti dal troppo caldo estivo. 

Se non ami il mare e invece preferisci la montagna, in Italia ci sono moltissimi posti in cui potrai trascorrere le tue vacanze estive al riparo dal caldo e immergendoti in bellissime passeggiate all’aria aperta. Se ti piace camminare per ore e respirare aria buona, allora la montagna è il tuo posto, e non puoi non conoscere queste 15 località che ti permettono di vivere tutto questo.

L’Italia è sì famosa per le sue spiagge e le sue città di mare, ma nemmeno con le montagne scherza, con un panorama variegato e vastissimo, in cui risulta difficile scegliere la meta più adatta a noi. Vediamo quali sono queste 15.

Le 15 località di montagna per trascorrere le vacanze estive

Scegliere una località di montagna in estate non è un ripiego, anzi per molti è la prima scelta. Il mare non piace proprio a tutti, e dai dati che emergono ogni anno sempre più persone preferiscono la montagna al mare. Per poter trascorrere delle vacanze estive lontani dal caldo della città allora, per voi che amate la montagna, non potete non essere a conoscenza di queste 15 località montane che svolteranno la tua estate, un vero e proprio paradiso.

Una delle località da visitare questa estate: l’Alta Badia – Gentechevainmontagna.it

Il primo posto degno di nota è La Thuile, in valle d’Aosta, in una conca a circa 1500 metri di altitudine. Un vero paradiso. La loro zuppa tradizionale è da provare, si chiama Soca. Il secondo posto è il Parco Adamello Brenta, in Trentino. In estate è ricco di cose da fare, tra escursioni e attività. In veneto invece troviamo Auronzo di Cadore, da dove si può raggiungere il lago di Misurina.

Courmayeur in Valle d’Aosta è il quarto posto da menzionare, la sua fama lo precede, sia d’inverno che d’estate. Poi c’è il Gran Sasso in Abruzzo, ricco di borghi da visitare. Cortina d’Ampezzo: così come Courmayeur non ha bisogno di presentazioni.

Merano, in Alto Adige, molto famosa per le attività che si possono fare. Da assaggiare in questo luogo sono lo speck e i canederli. In Alto Adige troviamo anche Alta Badia, meta per eccellenza di ottima gastronomia. La Val di Susa, in Piemonte, ricca di sentieri per escursionisti.

La Valtellina, in Lombardia, un paradiso per chi ama la montagna. Gli altri 5 luoghi da considerare per queste vacanze estive in montagna sono: Ponte di Legno in Lombardia con tanti itinerari escursionistici, Val di Fassa in Trentino con diverse attività per gli escursionisti. Moena, Soraga e Mazin da non perdere. Carnia, in Friuli Venezia Giulia: tra Austria e Veneto. Infine c’è Breuil-Cervinia, Valle d’Aosta: sfondo incredibile si molte attività sportive.

Michele Zacchia

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

4 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

5 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago