Viaggi

Hai mai sentito parlare della montagna fantasma? Ecco come puoi vederla

Published by
Maria Grazia Verderame

Hai mai sentito parlare della “montagna fantasma”? Ecco dove si trova e perché si chiama così. Non vedrai l’ora di partire.

I veri amanti della montagna andrebbero in capo al mondo per avere un’esperienza unica. Sono tante le località nel mondo per praticare alpinismo o escursioni, adatte ai grandi e ai più piccoli. Ogni posto è diverso e questo dipende da ciò che si cerca. Gli amanti dell’avventura sicuramente saranno alla ricerca di esperienze uniche e irripetibili.

Se si vuole conciliare una vacanza in montagna con i bambini, forse avrai sentito parlare della “montagna fantasma”. Se questo luogo ti è nuovo, ancora meglio perché questo articolo parla proprio di questo. Nel seguente paragrafo parleremo di dove si trova questa località e perché è una buona idea andarci con i bambini.

Cosa è la ”montagna fantasma” e dove si trova

Il Geisterberg, chiamata “Montagna Fantasma”, a Salzburg (Austria), con le sue 40 stazioni sciistiche e molti percorsi avventurosi a un’altitudine di 1.800 metri, affascina grandi e piccini. La montagna si raggiunge attraverso la funivia di Alpendorf. Dopo una breve passeggiata, c’è il treno del Geisterberg che vi porta direttamente sulla cima.

Viaggia con la tua famiglia sulla Montagna Fantasma – Foto via Instagram @josalzburg – Gentechevainmontagna.it

I più piccoli possono divertirsi in questo parco ricreativo alpino con altalene sospese in aria e attrazioni con tematiche legate ai fantasmi come: castelli, torri, laghi, nidi d’uccello, draghi che arrampicano, giochi d’acqua, lago dei fantasmi e tanto altro ancora. I grandi possono godersi un’esperienza di trekking, immersi nella natura unica in una splendida posizione panoramica.

Camminate su sentieri sicuri, ascoltate il suono dell’acqua e rilassatevi nella piazza delle fate. Il parco divertimenti alpino Geisterberg di St. Johann in Salzburg è una meta perfetta per tutta la famiglia durante le vacanze, offrendo un’affascinante e avvincente esperienza nell’entroterra montano salisburghese.

Una grande attrazione al Geisterberg è la via ferrata del Drachis. I ragazzi appassionati di scalate a partire dai 12 anni possono divertirsi sulla roccia e vivere un’incredibile avventura sulle montagne. Insieme ai loro genitori, i bambini possono scalare una parete di roccia alta 40 metri e fare le prime esperienze di alpinismo. Un cavo d’acciaio è fissato lungo tutta la lunghezza della via ferrata di circa 100 metri, che serve come protezione con i moschettoni.

Scalini di ferro e scale appositamente installati facilitano la salita e sono facilmente gestibili per i bambini. È importante durante la salita della via ferrata avere l’attrezzatura adatta, che può essere noleggiata presso tanti negozi sportivi a St. Johann su prenotazione anticipata.

Maria Grazia Verderame

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

4 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

5 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago