Viaggi

Hotel quasi gratis con questi fenomenali 4 trucchi: segreto svelato da chi gestisce le prenotazioni

Published by
Valentina Giungati

Risparmiare sugli hotel è ancora possibile, basta solo utilizzare i trucchi degli addetti ai lavori che permettono di spendere pochissimo.

Con i prezzi degli spostamenti alle stelle, l’inflazione che ha colpito il settore del turismo e l’era low cost che sembra sempre più lontana, scovare alcuni trucchi per il risparmio è sicuramente una cosa molto interessante per tutti.

I 4 trucchi per prenotare gli hotel spendendo poco (gentechevainmontagna.it)

Quando si prenota una vacanza in alta stagione o comunque in mete molto gettonate è veramente difficile riuscire a coprire tutti i costi e, bisogna ammettere, il soggiorno in hotel rappresenta una delle voci di spesa maggiori.

Hotel quasi gratis con 4 semplici trucchi

In generale per spendere meno per gli hotel vale la pena anticiparsi, la questione è molto semplice, più si prenota in prossimità della data della partenza e più la maggior parte delle camere saranno ormai prese e quindi gli hotel disponibili o non saranno il massimo del comfort o comunque avranno costi ben più elevati della media. Meglio fare una ricerca dunque e alla fine capire per cosa si vuole optare, senza attendere troppo. Questo è importante soprattutto quando si viaggia con gli altri, temporeggiare non è una cosa buona.

I segreti per prenotare hotel quasi gratis (gentechevainmontagna.it)

Un altro fattore da considerare è la posizione dell’hotel. A parità di condizioni, hotel che sono posti più al centro sicuramente costano molto di più, quindi per risparmiare si può pensare di allontanarsi, soprattutto nelle grandi metropoli dove, essenzialmente, non è fondamentale essere in pieno centro.

Quindi, poste queste condizioni generali, si possono attuare dei semplici trucchi per risparmiare. La prima cosa da fare è ovviamente provare a prenotare o meglio visualizzare i prezzi attraverso l’uso di una VPN. Sugli store ce ne sono tantissime gratis, quindi non bisogna spendere niente, solo installarle.

Questo consiglio è utile perché talvolta da paesi differenti i costi cambiano, questo soprattutto in funzione del fatto che gli algoritmi rispondono alla periodicità quindi tengono conto della stagionalità per quel dato Paese. Se in Italia è alta stagione perché c’è una festività ma invece a New York non c’è questo festeggiamento allora sicuramente negli USA i costi saranno inferiori. In un paio di click si ottiene lo sconto.

Un altro trucco semplice è quello di utilizzare i comparatori di prezzi per farsi un’idea e poi di prenotare sempre inviando una mail direttamente all’hotel. Questo aiuta perché le strutture per i contatti diretti applicano sempre degli sconti. Attenzione anche a tutti i costi riportati, in alcuni casi il prezzo è finito, in altri invece manca IVA, imposte di soggiorno e altri voci obbligatorie. In quel caso chiaramente non conviene perché di fatto si spende solo di più.

Infine, un trucco che funziona sempre, è quello di scovare le offerte migliori e per farlo non bisogna essere frettolosi. Va bene valutare Booking e simili ma bisogna anche considerare proprio lo strumento di ricerca di Google che permette di visualizzare i costi in tempo reale, senza dimenticare di spulciare anche i siti meno famosi dove, ovviamente per crescere, vengono proposti sconti importanti sul prezzo finale. Con tutte queste strategie si può veramente tagliare la spesa relativa agli hotel e godersi comunque una bella vacanza.

Valentina Giungati

A seguito degli studi in Editoria, approdo al mondo del giornalismo cartaceo. Successivamente, con il digitale e le redazioni online, scatta la scintilla. Lavoro con grande passione nel settore da anni, spaziando dai viaggi alla tecnologia, per offrire spunti interessanti e curiosità imperdibili.

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

4 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

5 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago