Viaggi

L’Italia può vantare un primato assoluto: ecco perché è la più scelta dai turisti (e dovresti farlo anche tu)

Published by
Fabiana Coppola

L’Italia è uno dei paesi più amato dai turisti di tutto il mondo, ma come mai? Ecco perché è la più scelta e perché anche tu dovresti farlo.

Il bel paese non è così chiamato solo per tradizione, perché effettivamente l’Italia è tra i paesi più belli al mondo. Ricca di storia, cultura, tradizioni, offre davvero tanto da visitare per fare un viaggio completo. Ma c’è un motivo preciso, un primato assoluto, che la rende unica al mondo: ecco quale.

Ecco perché è la più scelta dai turisti (e dovresti farlo anche tu)-gentechevainmontagna.it

A livello mondiale l’Italia è uno dei paesi più scelto dai turisti di tutto il mondo per un motivo ben preciso. Una posizione di primato che la rende la più desiderata, considerate anche tutte le bellezze che ha offrire: ecco di cosa si tratta.

L’Italia ha raggiunto un primato unico al mondo: ecco di cosa si tratta

Si conferma al primo posto l’Italia per il numero di siti Unesco nel mondo con ben 59 riconoscimenti. La classifica condotta da Preply, una piattaforma di corsi di lingua online conferma questi dati analizzando anche tutti i siti degli altri paesi del mondo. Al secondo posto troviamo la Cina con 57 siti Unesco tra cui i più noti come la Grande Muraglia e la Città Proibita di Pechino. Al terzo posto invece sempre un paese europeo ovvero la Germania, con ben 53 siti, che supera di poco Francia e Spagna con 52 e 50 siti.

L’Italia può vantare un primato assoluto-gentechevainmontagna.it

In classifica si trovano poi altri paesi come India, con 42 siti Unesco, Messico con 35. A seguire troviamo, sempre nel continente europeo, il Regno Unito all’ottavo posto con 33 siti, e poi la Russia con 31. Chiude la top ten l’Iran con 27 siti. A pari merito all’undicesimo posto ci sono Giappone e Stati Uniti, con 25 siti Unesco. Poi ci sono Brasile (23), Canada (22), Turchia (21), Australia (20), Grecia (19), Repubblica Ceca, Polonia e Portogallo (17).

In Italia la regione con più siti Unesco è la Lombardia che ne ha ben 10, seguono in Veneto con 9 siti, la Toscana con 8, la Sicilia con 7 e la Campania e l’Emilia Romagna con 6 siti. Dopo la quinta posizione troviamo Marche, Abruzzo, Calabria e Sardegna, che hanno un solo sito Unesco.

Con questo primato l’Italia dimostra di essere, senza dubbio, il Paese con più ricchezza culturale e artistica, ma anche uno dei più apprezzati dai turisti di tutto il mondo per le sue sconfinate bellezze. Non dimentichiamo infatti anche quelle naturali, sia di mare che di montagna, che rendono l’Italia davvero una meta da visitare almeno una volta nella vita.

Fabiana Coppola

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

4 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

5 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago