Viaggi

Montagna al Centro e Sud Italia: le mete alternative alle Alpi da visitare anche nel weekend

Published by
Pasquale Conte

Volete andare in montagna al Centro e Sud Italia? Ecco alcune mete alternative alle Alpi da visitare, anche nel weekend!

La montagna è un luogo magico che offre una fuga perfetta dalla frenesia della vita quotidiana. Le sue maestose vette, i sentieri panoramici e l’aria fresca e pulita la rendono una meta ideale per trascorrere un weekend rigenerante.

Mentre le Alpi sono spesso la prima scelta per gli amanti della montagna, esistono affascinanti alternative nel centro e nel sud Italia che meritano di essere esplorate. Andando a cercare bene, si possono trovare località che rivelano meraviglie naturali e culinarie da non lasciarsi sfuggire.

Montagna al Centro e Sud Italia, alcune alternative alle Alpi

Immerse nella splendida regione dell’Appennino Tosco-Romagnolo, le Foreste Casentinesi offrono una cornice suggestiva per una fuga nella natura. Questo parco nazionale è famoso per i suoi boschi secolari, le valli incantevoli e i sentieri panoramici che conducono a meraviglie come il Monastero di Camaldoli e il Santuario della Verna. Qui potrai goderti lunghe passeggiate, rilassarti tra paesaggi mozzafiato e assaporare la cucina tradizionale toscana, che spazia dalle paste fatte in casa ai deliziosi prodotti a base di castagne.

Le località alternative alle Alpi nel Centro e Sud Italia – Gentechevainmontagna.it

Situata nel cuore della regione dell’Abruzzo, Roccaraso è una rinomata meta montana che offre una vasta gamma di attività per gli amanti della natura. Questa località, situata nel Parco Nazionale della Maiella, è una delle più grandi stazioni sciistiche del centro-sud Italia. Oltre allo sci, potrai goderti splendide passeggiate tra le montagne, ammirare la bellezza del Lago di Scanno e assaporare la gustosa cucina abruzzese, caratterizzata da piatti a base di carne e formaggi locali.

Sfida te stesso e raggiungi nuove vette esplorando il Gran Sasso, la più alta catena montuosa degli Appennini. Con il suo paesaggio spettacolare, che comprende cime imponenti, gole profonde e laghi alpini, il Gran Sasso offre numerose opportunità per escursioni, arrampicate e avventure all’aperto. Inoltre, potrai immergerti nella ricca cultura e tradizione dell’Abruzzo, degustando prelibatezze locali come l’agnello arrosto e i formaggi di montagna.

Spostandoci nel sud Italia, il Parco Nazionale del Pollino offre una bellezza selvaggia e incontaminata. Situato tra la Basilicata e la Calabria, questo parco è caratterizzato da valli profonde, foreste rigogliose e cime maestose. Qui potrai esplorare sentieri panoramici, visitare le pittoresche città di Civita e San Severino Lucano, e assaporare la deliziosa cucina calabrese, famosa per piatti come la ‘nduja e ricette con tanto grano.

La regione della Lucania, con le sue colline pittoresche e i paesaggi mozzafiato, offre un’esperienza montana autentica. Qui potrai immergerti nella tranquillità dei borghi medievali come Castelmezzano e Pietrapertosa, situati all’interno del Parco Regionale di Gallipoli Cognato. Oltre alle escursioni panoramiche, avrai l’opportunità di gustare prelibatezze locali come i formaggi pecorini e i salumi tradizionali.

Pasquale Conte

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

4 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

4 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago