Viaggi

Paesaggi fiabeschi in questo angolo innevato tra le Alpi: sembrerà di vivere in una favola

Published by
Fabio Meneghella

Esiste un luogo estremamente magico tra le bellissime Alpi: tutti lo considerano un posto fiabesco e ricco e rilassante. Ecco dove si trova.

Le Alpi offrono la possibilità di ammirare uno dei paesaggi più belli e accattivanti del mondo, soprattutto perché sono caratterizzati da un’imponente catena montuosa, che è la più importante d’Europa. Questo enorme gruppo di montagne tocca inoltre vari paesi europei, alcuni dei quali sono l’Italia, la Francia, la Svizzera, la Germania e l’Austria.

Luogo fiabesco sulle Alpi: ecco dove si trova – Gentechevainmontagna.it

Ciò che sorprende maggiormente di questo imponente sistema montuoso è la presenza del gigantesco Monte Bianco. Quest’ultimo possiede infatti la vetta più alta d’Europa, si tratta di una montagna di 4.807 metri di altezza. La catena alpina regala quindi dei luoghi straordinari che trasmettono delle sensazioni indescrivibili. Ma non solo. In mezzo alle Alpi si nasconde un angolo davvero magico: ti sembrerà di vivere in una favola.

Alpi, ecco qual è il luogo più bello in assoluto

Sulla catena montuosa delle Alpi si trova un luogo incantato, che ogni anno lascia senza parole migliaia di visitatori. Si tratta del Parco Naturale dell’Alpe Devero: un posto caratterizzato da un paesaggio fiabesco e costellato da innumerevoli baite in legno e in pietra. L’atmosfera ricorda quindi gli antichi centri abitati di montagna, i quali erano privi di automobili e pieni di natura incontaminata. I turisti che visitano questo incantevole luogo amano soprattutto rilassarsi, passeggiare tra le caratteristiche case e sciare sulla morbidissima neve.

Il Parco Naturale dell’Alpe Devero è un luogo incantevole – Gentechevainmontagna.it

Nonostante l’Alpe Devero sia circondato da montagne, alberi, neve e da un paesaggio antico, si trova solamente a due ore di auto da Milano. Più specificatamente, il bellissimo parco naturale è collocato sul territorio della Regione Piemonte, precisamente nel Comune di Baceno nella provincia del Verbano-Cusio-Ossola. Per raggiungere l’antico insediamento di pascoli per l’allevamento bisogna inoltre salire a 1.634 metri sul livello del mare.

Dopodiché, i visitatori possono finalmente entrare nel meraviglioso Parco naturale dell’Alpe Veglia e dell’Alpe Devero, che dal 1995 è un’area protetta piemontese. L’automobile deve essere ovviamente lasciata in un parcheggio prima di accedere nel gigantesco parco naturale. La zona riservate ai veicoli contiene infatti 400 posti, che costano circa 8-10 euro ciascuno. La maggior parte dei visitatori arriva con l’obiettivo di sciare e di godersi il bellissimo paesaggio, è perciò possibile vedere tantissime persone entrare con gli sci sulle spalle.

Questo luogo incantato offre anche la possibilità di alloggiare al suo interno per qualche giorno, poiché vi sono numerosi B&B, case rifugio, ristoranti ecc. Per quanto riguarda il clima, questo è naturalmente molto rigido, c’è infatti la possibilità di trovare un -15°C di temperatura. Ad ogni modo, la neve regala un’atmosfera fiabesca, soprattutto perché la luce del Sole crea dei bellissimi riflessi e giochi di luce.

Fabio Meneghella

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

4 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

4 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago