Viaggi

Piemonte: 3 itinerari in montagna che puoi fare anche con i più piccoli

Published by
Filly di Somma

Quando si viaggia con i bambini bisogna sempre prediligere delle mete che siano adatte anche alle loro esigenze. Ecco degli itinerari perfetti per tutti. 

Scegliere come meta la montagna, allontanandosi dalle destinazioni calde, è sicuramente un’ottima strategia per passare un’estate assai più fresca. Respirare aria pura, fare delle belle passeggiate, godere dello spettacolo offerto anche dalla fauna, sono degli ottimi rimedi per rilassarsi, anche con i bambini.

Bisogna fare attenzione alle previsioni meteo, per evitare di imbattersi in situazioni spiacevoli, ma soprattutto scegliere il giusto abbigliamento e attrezzatura adatti al periodo in cui si decide di intraprendere il proprio viaggio. Se decidete di visitare la regione del Piemonte, ecco tre escursioni che sono vivamente consigliate da fare con i vostri bambini.

I tre itinerari per tutta la famiglia in Piemonte

Tre sono gli itinerari che consigliamo. Siamo sui 2000 metri di quota e sono luoghi perfetti per le famiglie con bambini piccoli. Si toccano luoghi davvero incantevoli.

Tre posti sulle Alpi piemontesi per tutta la famiglia – Gentechevainmontagna.it

Il primo itinerario consigliato è quello che parte da Alpe Devero e arriva al Lago delle Streghe o Lago del Devero. Il tempo necessario va da un’ora a un’ora e mezzo. Questa è una parte della montagna dove non ci sono automobili. La piana dell’ Alpe Devero è caratterizzata dalla presenza di baite e pascoli. Nel lontano 1936 fu costruita una funivia che univa la frazione di Goglio proprio con il Devero. La zona è posta sotto la tutela del Parco Regionale Veglia-Devero.

L’itinerario che si consiglia consiste nell’attraversare le baite del Devero verso l’Oratorio di San Bartolomeo. Si prosegue in direzione di Crampiolo per poi arrivare al Lago delle Streghe. Nei dintorni si può optare per fare un bel pic-nic con i propri bambini. Poi si può proseguire fino al Lago del Devero imboccando quel sentiero che si trova verso la Diga di Codelago.

Il secondo itinerario riguarda l’interno dei confini del Parco Nazionale del Gran Paradiso. Si parte dalle Fonti Minerali in Borgata Brengi e si arriva al Lago di Dres, in due ore di salita. Questa parte della montagna era Reale Riserva di Caccia di Casa Savoia.

Si percorre un sentiero e ci si addentra in un bellissimo bosco che poi lascia spazio ai prati, fino a raggiungere il Lago di Dres. Si possono ammirare i suggestivi ghiacciai e le cime che portano alla vetta del Gran Paradiso. Lo spettacolo naturale e faunistico che si ammira durante questo percorso è davvero suggestivo e piacerà tanto anche ai vostri bambini.

Il terzo itinerario riguarda le Alpi Liguri. Si parte da Viozene e si arriva al Rifugio Mongioie. Il tempo di salita è di un’ora. Il percorso permette di addentrarsi in un bel sentiero da cui si raggiunge il Pianoro di Pian Rosso al cui centro vi è il rifugio. Se si vuole regalare una bella esperienza ai propri bambini, si consiglia di prenotare almeno una notte nelle StarsBox, è sicuramente molto divertente. Si tratta di capanne di legno, con il tetto apribile, da cui si possono ammirare le stelle. Un’esperienza davvero unica.

Filly di Somma

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

4 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

5 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago