Provenza, questo itinerario è un vero incanto: alla scoperta dei campi di lavanda più belli della Francia

Il simbolo tipico della Provenza è la lavanda. Ecco un percorso per immergersi tra i colori e i profumi degli sterminati campi.

Tra le mete più affascinanti e suggestive, per il nostro viaggio, un consiglio che ci sentiamo di darvi è quello di esplorare la Provenza, zona meridionale della Francia. L’itinerario che vi forniremo vi darà la possibilità di immergervi in paesaggi da sogno, storia e percorsi enogastronomici. Insomma, se non avete ancora visitato la Provenza, dovete colmare questa lacuna. E i suggerimenti che vi diamo, potrebbero diventare una vostra mini guida.

I campi di lavanda in Provenza
Un suggestivo viaggio in Provenza, tra i campi di lavanda – (Gentechevainmontagna.it)

Uno dei simboli più iconici della Provenza è la lavanda. Durante i mesi estivi, da giugno ad agosto, i campi di lavanda in fiore trasformano il paesaggio in un mare di viola. Dunque, capite bene perché vi suggeriamo proprio ora di visitare la Provenza: per questo è il periodo dell’anno in cui questa regione fiorisce. In tutti i sensi.

Le zone più famose per ammirare questo spettacolo naturale sono: il Plateau de Valensole, l’Abbazia di Sénanque e il Luberon. Camminare tra i campi di lavanda, con il loro profumo inebriante, è un’esperienza sensoriale unica. Molti visitatori approfittano di questa stagione per scattare foto mozzafiato e acquistare prodotti locali a base di lavanda, come oli essenziali e saponi.

Un suggestivo viaggio in Provenza

La Provenza è costellata di affascinanti villaggi medievali, ognuno con la sua storia e il suo carattere unico. Gordes, situato su una collina rocciosa, offre viste panoramiche spettacolari e stradine strette fiancheggiate da case in pietra. Roussillon, con le sue case color ocra, è celebre per le sue miniere di argilla che hanno dato vita ai suoi vivaci colori. Les Baux-de-Provence, situato in cima a un promontorio roccioso, è noto per il suo castello medievale e le sue vedute mozzafiato sulla campagna circostante.

Viaggio in Provenza: un itinerario
Il simbolo della Provenza è la lavanda – (Gentechevainmontagna.it)

La Provenza è stata fonte di ispirazione per numerosi artisti, tra cui Vincent van Gogh e Paul Cézanne. Van Gogh ha creato alcune delle sue opere più celebri ad Arles e Saint-Rémy-de-Provence, e i visitatori possono seguire le tracce del maestro, visitando i luoghi che hanno ispirato i suoi quadri. Aix-en-Provence, la città natale di Cézanne, offre numerosi musei e gallerie d’arte dedicate alla sua vita e alle sue opere.

La cucina provenzale è un altro grande richiamo per i visitatori. I mercati locali, come quelli di Aix-en-Provence e Avignone, sono un tripudio di colori e sapori. Qui si possono trovare prodotti freschi come olive, formaggi, frutta e verdura di stagione. Tra i piatti tipici, la ratatouille, una combinazione di verdure stufate, e la bouillabaisse, una zuppa di pesce ricca e saporita, sono imperdibili. La regione è anche famosa per i suoi vini, in particolare i rosati di Côtes de Provence, perfetti per accompagnare un pasto all’aperto durante le calde serate estive.

La Provenza è animata da una miriade di eventi e festival durante tutto l’anno. Tra i più noti, il Festival d’Avignone, un importante evento teatrale internazionale che si tiene ogni luglio, e il Festival della Lavanda a Sault, che celebra la fioritura della lavanda con sfilate, mercati e dimostrazioni di distillazione. Questi eventi offrono un’opportunità unica per immergersi nella cultura locale e vivere la Provenza in modo autentico.

Impostazioni privacy