Viaggi

Questi 4 posti d’Europa sono talmente belli che sembrano finti

Published by
Mattia Senese

Maggio è arrivato (e anche il grande caldo) e molti italiani iniziano a pensare alle prossime vacanze estive. Un’estate che, come annunciato dagli studiosi, si preannuncia molto più calda degli ultimi anni. Dunque, dove andare? 

Ci sono dei posti in Europa che, nonostante l’aumento del turismo di massa, è riuscita a proteggere la sua bellezza naturale, lasciandola intatta. Vediamo quali sono.

Europa: 4 posti incredibili e facilmente accessibili – Gentechevainmontagna.it

Preparare le vacanze con qualche mese di anticipo, si sa, è il consiglio fornito da qualunque operatore del settore e una regola che ogni buon viaggiatore conosce bene. Non sempre, per diversi motivi tra i quali la disponibilità economica, questo però è possibile. Capita, così, di doversi destreggiare tra prezzi altissimi con buona pace dei nostri risparmi. Ma è possibile fare delle vacanze, a poca distanza, godendo delle bellezze del posto spendendo poco? Scopriamolo insieme.

Posti bellissimi in Europa

Il primo posto che vogliamo consigliarvi in questa breve lista è il Lago di Como, uno dei posti più belli del nostro amato Paese. Non tutti, però, sanno che diverse sponde – e Comuni – di questa porzione di paradiso che si trova in Lombardia, sono accessibili per tutte le tasche. Certo, non manca il lusso – impossibile non associare il posto anche alle ville degli attori hollywoodiani, primo tra tutti George Clooney che qui passa interi mesi – ma è possibile scegliere tra varie tipologie, diciamo così, di viaggio. Tra itinerari naturalistici – a piedi o in bici – e spiagge balneari, è cresciuto sempre di più un turismo low-cost fatto di piccolo B&b. Vedere per credere.

Lago di Como, uno dei panorami più belli dell’Europa – Gentechevainmontagna.it

Come seconda opzione voliamo in Grecia, terra molto amata dagli italiani durante il periodo estivo. Eppure, località come Mykonos o Creta, soffrono ormai di turismo selvaggio e anche costi non sempre accessibili. Per questo meglio optare per un’isola più piccola dell’Egeo, che possa farci risparmiare e al contempo godere delle bellezze incontaminate: Zante. 

Infine, se non amate il mare e cercate un posto all’ombra decisamente incredibile, basta passare il confine: Appenzell, nel nord della Svizzera. Montagne verdi, cascate che si fondono con il territorio circostante e case, lo rendono un luogo quasi fiabesco, uscito da un film Disney. Si tratta di un posto incantevole che è riuscito in questi anni anche a tenere a bada i costi rispetto alle più rinomate località svizzere.

Mattia Senese

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

4 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

5 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago