Viaggi

Secondo Booking sono queste le mete più sostenibili nel 2024: l’Italia al momento resta a guardare

Published by
Antonella Acernese

Booking sta rivelando un elenco di destinazioni in tutto il mondo che hanno registrato un numero di soggiorni sensazionali.

Il Sustainable Travel Report 2024 di Booking.com rivela che osservare pratiche sostenibili durante i viaggi ispira il 67% dei viaggiatori globali a essere più sostenibili nella vita di tutti i giorni. Circa tre quarti (75%) dei viaggiatori desiderano assicurarsi che i viaggi che faranno nel prossimo anno siano più consapevoli ed ecosostenibili.

Gli ultimi dati di Booking.com sui viaggi sostenibili -foto: Editorially Srl (gentechevainmontagna.it)

A tal riguardo, Booking ha elencato una serie di destinazioni che mettono al primo posto la sostenibilità. Dalle pittoresche città costiere a quelle ciclabili, c’è una destinazione per ogni tipo di viaggiatore che può aiutarli ad avere un impatto più positivo con il loro prossimo viaggio.

Le destinazioni più sostenibili nel 2024: la classifica secondo Booking

Giunto alla sua ottava edizione, il Sustainable Travel Report annuale di Booking ha raccolto i dati di oltre 33.000 viaggiatori in 35 paesi e territori e rivela alcune tendenze illuminanti nel campo dei viaggi. La sostenibilità è chiaramente una priorità, con tre quarti dei viaggiatori che credono che le persone debbano agire ora per salvare il pianeta per le generazioni future.

Booking, la classifica delle destinazioni più green (gentechevainmontagna.it) -canva.it

Tra le mete più all’avanguardia da questo punto di vista c’è la città costiera di Monterey, negli Stati Uniti. Rinomata per i suoi paesaggi tipicamente californiani, è diventata anche un punto caldo dell’ecoturismo, con iniziative locali che garantiscono un’economia turistica equilibrata e vitale nella zona.

A seguire c’è Utrecht, la quarta città più grande dei Paesi Bassi. I viaggiatori possono godersi le splendide viste sulla città in canoa mentre remano attraverso uno dei tanti canali. È la città perfetta per chi cerca un’alternativa di trasporto rispettosa dell’ambiente, grazie alla facilità con cui i visitatori possono noleggiare biciclette in tutta la città. Situata sull’isola di Praslin, Bae Sainte Anne è invece una foresta pluviale tropicale perfettamente pittoresca, che invita i viaggiatori a passeggiare attraverso le sue sabbie bianche incontaminate e nuotare nelle acque cristalline.

Conosciuta come la seconda città più grande d’Irlanda, Cork è venerata per le sue magiche caratteristiche geografiche: dalle coste frastagliate alle ampie vallate e pianure, questa destinazione ospita una bellezza naturale straordinaria. Göteborg, la seconda città più grande della Svezia dopo la sua capitale, Stoccolma, è una destinazione sottovalutata che mette la sostenibilità al primo posto, essendo stata classificata come la destinazione più sostenibile al mondo per sette volte consecutive.

Nella classifica appare anche Hong Kong, grazie all’impegno di questa destinazione nel promuovere un ambiente eco-compatibile. La città da priorità agli edifici che garantiscono che strutture e processi siano rispettosi dell’ambiente e lotta contro le emissioni di carbonio. A seguire, abbiamo Akumal, nello stato di Quintana Roo, una tappa obbligata per gli amanti della fauna marina. È perfetta per il 51%* dei viaggiatori globali che hanno familiarità con la conservazione della biodiversità e degli habitat naturali legati alla sostenibilità in viaggio.

Le ultime due città di questa speciale classifica sono Trondheim, in Norvegia e Vancouver, in Canada. La prima, etichettata dall’Unione Europea come “città intelligente”, è riconosciuta come il principale centro ciclistico della Norvegia. La seconda, rinomata per il suo fascino incontaminato e la sua diversità culturale, vive e respira la vita all’aria aperta. I viaggiatori possono visitare numerosi parchi, come il famoso Stanley Park con la sua iconica diga e spiagge con vista sulle montagne innevate.

Antonella Acernese

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

4 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

5 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago