Viaggi

Spagna tra mare e montagna: tre mete assolutamente imperdibili

Published by
Claudio Rossi

Luoghi meravigliosi sospesi tra mare e montagna. Se andate in Spagna, non potete perdervi assolutamente queste mete

Poche nazioni, almeno in Europa, ispirano vacanza e divertimento come la Spagna. Sarà per quella loro voglia continua di fare festa. Sarà perché, evidentemente, parliamo di un Paese splendido. Ma non pensiate che la Spagna sia solo mare, spiagge e discoteche. Vi sono anche delle località di montagna davvero bellissime e suggestive. Ecco qualche consiglio.

Da molti anni, ormai, la Spagna è una delle mete preferite per le vacanze. Soprattutto per le vacanze estive. Lo è per la parte continentale dello Stato iberico. Città come Madrid e Barcellona sono, senza ombra di dubbio, quelle che hanno i flussi turistici più importanti.

Ma vi sono anche altre zone della penisola iberica che attirano non poco. Valencia, per esempio, è una città meravigliosa, con i suoi quartieri della movida e la Città della Scienza. E che dire dell’Andalusia, con la splendida Siviglia, cresciuta moltissimo negli ultimi anni.

Senza trascurare, evidentemente, le isole. Ibiza è uno status symbol della movida. Ma anche le Canarie non scherzano, con Tenerife e Lanzarote sugli scudi. Oggi, però, vi daremo anche qualche altra indicazione. Tra mare e montagna, la Spagna è sempre bellissima.

Mare e montagna: tre mete suggerite per le vacanze in Spagna

Proprio alle Canarie, infatti, suggeriamo una immersione nella natura dei fitti boschi del Parco rurale di Anaga. E’ un posto davvero bellissimo e dal grande valore naturale, con una flora e una fauna uniche nel loro genere. Non a caso è stato il Parco è stato dichiarato Riserva della biosfera. Attenzione alle grandi lucertole che troverete sul vostro cammino, non schiacciatele: sono assolutamente innocue!

Ci sono tre posti incredibili in Spagna: visitali questa estate! – Gentechevainmontagna.it

E’ Riserva della biosfera e anche Parco nazionale la Sierra Nevada. Consigliata da visitare tanto d’estate, per la possibilità di godersi le bellezze naturali, quanto in inverno, periodo in cui, se si è capaci, ci si può dedicare all’attività sciistica. Nelle vicinanze, peraltro, si trovano le splendide spiagge della Costa Tropical di Granada. In particolare, la più suggestiva e divertente è quella della Calahonda.

Sospesa tra montagna e mare, Malaga. Da un lato, i sentieri dell’Area Naturale di Torcal de Antequera. Grandi rocce calcaree che oggi, dopo un processo di trasformazione durato centinaia di anni, sono uno dei luoghi più belli d’Europa. E che dire della spiaggia urbana della Malagueta? A due passi dai locali della movida, un tuffo dove l’acqua è più blu.

 

Claudio Rossi

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

5 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

5 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

5 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago