Viaggi

Su Alpi e Appennini è ancora inverno: gli itinerari imperdibili di marzo per gli irriducibili della montagna

Published by
Paolo Pontremolesi

Per chi non vuole rassegnarsi alla fine dell’inverno, diverse zone in Italia permettono ancora sciate e passeggiate nella neve.

Anche se il calendario annuncia ormai l’arrivo della primavera, le ultime nevicate trasformano Alpi e Appennini in un paradiso invernale, prolungando la stagione dello sci alpino e delle escursioni con le ciaspole. Questo marzo, che si prospetta insolitamente nevoso, offre agli appassionati della montagna l’opportunità di esplorare paesaggi incantati, dove la natura sfoggia ancora il suo manto bianco. Tra valloni e pendii innevati, si nascondono itinerari che promettono avventure indimenticabili.

Nelle prime settimane di marzo, le montagne sono ancora coperte di neve – gentechevainmontagna.it

L’eccezionale copertura nevosa di questo periodo non è un fenomeno del tutto inaspettato. Le statistiche rivelano come, nonostante la percezione comune, la neve è una presenza frequente nel mese di marzo, talvolta ostacolata solo da temperature troppo clementi che ne hanno accelerato lo scioglimento.

Ora, con l’abbassamento delle temperature previsto, si presenta un’occasione rara e preziosa per gli amanti degli sport invernali, accompagnata dall’incremento delle ore di luce e dall’entrata in vigore dell’ora legale, che allunga ulteriormente le giornate, permettendo escursioni più lunghe e soddisfacenti.

Alpi e Appennini offrono ancora affascinanti scenari innevati

In questo periodo, nel sud d’Italia, molte persone cominciano già a pensare alle vacanze estive e frequentare la spiaggia. In altre zone, invece, marzo rivela il suo carattere più affascinante. Sulle montagne, dove la neve persiste, le numerose esperienze possibili, dallo sci di fondo all’alpinismo, senza dimenticare le passeggiate con le ciaspole, permettono di immergersi completamente nella quiete invernale senza la folla dei mesi precedenti e con un clima decisamente più favorevole.

L’Abbruzzo è la meta ottimale per chi è alla ricerca della neve nel centro Italia – gentechevainmontagna.it

Il Piemonte si distingue con le sue vie storiche di montagna, percorsi che attraversano la storia lungo Alpi. Queste strade antiche, utilizzate un tempo per migrazioni, commerci, o da eserciti, oggi offrono camminate attraverso  luoghi affascinanti, in un’esperienza unica che combina sport, natura e cultura.

In Lombardia, la Vedretta del Ventina in Valmalenco è accessibile con una semplice escursione da Chiareggio, proponendo panorami mozzafiato ai piedi del Monte Disgrazia, e rappresenta una tappa imperdibile per chi cerca la bellezza della montagna senza un impegno eccessivo.

Concludiamo con l’Abruzzo, dove troviamo gli altipiani della Maiella, tra cui l’affascinante Monte Blockhaus. Questa vetta può essere esplorata attraverso itinerari che si snodano in alta quota, offrendo viste che spaziano fino al Gran Sasso e all’Adriatico.

Paolo Pontremolesi

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

4 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

5 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago