Viaggi

Terme in montagna, ecco le più belle

Published by
Alessandro Bolzani

La montagna può essere la meta ideale per trascorrere una vacanza all’insegna del relax, che sia durante i periodi più freddi dell’anno, ma anche d’estate, soprattutto se si decide di vivere la bellissima esperienza che regalano alcune tra le terme più belle in Italia. Eccone alcune:

1. Le Terme di Merano, Alto Adige

Alle Terme Merano potrai trovare il mix perfetto tra trattamenti spa, wellness e termali, con dei pacchetti che includono proprio tutto. La struttura ha 25 piscine tra l’area interna e il parco termale, diverse saune con temperature che vanno dai 40 ai 100°C e la sauna finlandese all’aperto. Le terme, aperte tutto l’anno, si trovano a 300 metri sul livello del mare e sono circondate da un caratteristico scenario di montagna.

Foto | Sito ufficiale delle terme di Merano

2. Bagni di Bormio, Lombardia

Il parco termale di Bormio si trova in mezzo alle montagne della Valtellina ed è uno dei più suggestivi in Italia. Le acque sgorgano a temperature che oscillano tra i 37°C e i 43°C e gli altri servizi includono anche vasche idromassaggio, tra cui alcune predisposte alla cromoterapia, la vasca panoramica all’aperto, e le terme romane.

3. Le terme di Pejo, Trentino

Le Terme di Pejo sfruttano un’acqua fredda ad altissimo tasso di sali minerali. Pejo si trova a 1584 m sul livello del mare, nel cuore del Trentino immerso nella Val di Sole, all’interno del Parco nazionale dello Stelvio.

Foto | Sito ufficiale delle terme di Pejo

4. Saint-Vincent, Valle d’Aosta

In uno dei comuni più famosi della Valle d’Aosta, in una struttura elegante e raffinata, si trovano le bellissime terme di Saint-Vincent. Le piscine interne hanno acque di diversa temperatura e dalle vasche panoramiche all’interno e all’esterno si può ammirare, attraverso le enormi vetrate, il meraviglioso panorama.

5. Le Terme di Recoaro, Veneto

Le Terme di Recoaro si trovano in provincia di Vicenza in mezzo alle cime delle Piccole Dolomiti. Le fonti da cui sgorga l’acqua termale sono nove. Nella struttura si possono effettuare anche trattamenti di balneoterapia, fanghi d’ocra, massaggi, inalazioni e fisioterapia.

6. Le Terme Dolomia, Trentino

Le Terme Dolomia si trovano in Val di Fassa e raccolgono le acque della sorgente termale Alloch, l’unica solforosa del Trentino, che viene utilizzata per le cure mediche termali, come l’idroponica, la cura inalatoria, la fangoterapia, la balnoterapia e la riabilitazione motoria. La struttura offre diversi servizi benessere, tra cui trattamenti viso e corpo (rassodanti, anti-cellulite, o drenanti, con impacchi di sali minerali).

Alessandro Bolzani

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

4 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

5 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago