Viaggi

Vacanze estive, ecco perché dovresti scegliere la montagna: enormi vantaggi per la tua salute

Published by
Samanta Airoldi

Molti di noi, in estate, preferiscono trascorrere le vacanze al mare. Ma spesso la montagna è una scelta migliore per la propria salute.

Mare o montagna? L’eterno dilemma che si ripresenta ogni estate. La montagna viene, erroneamente, troppo spesso messa in secondo piano ma questo è un grave sbaglio. La montagna non deve essere sottovalutata in quanto è molto più economica e apporta diversi vantaggi anche al cuore e alla salute in generale.

Scegli la montagna per le tue vacanze e avrai benefici incredibili/Gentechevainmontagna.it

Rimini, Riccione ma che le spiagge della Liguria, della Toscana o della Sardegna sono solo alcune delle mete preferite da noi italiani e anche da molti turisti. La montagna, non si sa bene per quale ragione, viene considerata solo in inverno e quasi mai in estate.

Eppure la montagna offre parecchi vantaggi. In primo luogo costa meno: le località turistiche balneari, proprio in virtù dell’enorme richiesta, hanno prezzi esorbitanti. In secondo luogo la montagna fa bene alla salute. Se hai bisogno di riposarti e rigenerarti, per quest’anno scegli la montagna anziché il mare e non te ne pentirai.

Vacanze: tutti i vantaggi di trascorrerle in montagna

Non hai ancora prenotato le tue vacanze estive? Per quest’anno lascia stare il mare e opta per la montagna. Non solo risparmierai un mucchio di soldi ma anche la tua salute ne trarrà vantaggi enormi. Vediamo tutti i benefici di scegliere la montagna per le vacanze.

La montagna fa benissimo alla salute/Gentechevainmontagna.it

Per quest’anno niente mare! O meglio: non solo mare. Se non puoi proprio fare a meno di un bel bagno in acqua salata e di camminare a piedi nudi sulla sabbia, puoi optare per dividere le tue vacanze in due parti: una settimana al mare e almeno un’altra settimana in montagna.

In montagna non solo risparmierai ma il tuo fisico e la tua mente ne gioveranno. Infatti è dimostrato che,  respirando a pieni polmoni il nostro corpo si rigenera scaricando lo stress. La montagna – grazie ai monoterpeni, sostanze volatili rilasciate dagli alberi – ha il potere di ridurre l’ansia e di aumentare il buonumore.

Inoltre, il silenzio e la tranquillità, permettono di concentrarsi su se stessi e fare emergere appieno il proprio potenziale e la propria creatività. Non solo: se vuoi perdere qualche chiletto la montagna è l’ideale.  È scientificamente dimostrato che quando diminuisce l’ossigeno disponibile, il nostro organismo compensa aumentando la percentuale di globuli rossi nel sangue, con un effetto energetico. Questo significa che avrai più energia a disposizione per fare sport.

Senza contare che in montagna le occasioni per fare sport di certo non mancano tra camminate, escursioni, trekking e arrampicata. Camminare in montagna apporta benefici davvero enormi in quanto, sopra i 1500 metri di altitudine, l’aria è molto più pulita. Fare ogni giorno una bella camminata in montagna aiuta a prevenire tutte le malattie legate alla sedentarietà, come l’ischemia e offre sollievo a chi soffre di patologie respiratorie e allergie.

Unico accorgimento: le donne incinte, i bambini sotto i 18 mesi, chi soffre di asma o di malattie cardiache non dovrebbe mai salire sotto i 2000 metri per evitare rischi.

Samanta Airoldi

Laurea e Dottorato in Filosofia, svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Scrivo prevalentemente articoli di Politica ed Economia ma mi piace anche occuparmi di fitness e benessere. Nel mio tempo libero amo fare sport, andare al cinema e guardare serie tv.

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

4 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

5 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago