Viaggi

Vacanze estive in montagna, ecco perché fanno così bene: i benefici che non immaginavi

Published by
Fabio Meneghella

Sempre più persone stanno optando per delle fresche vacanze in montagna, poiché portano tantissimi benefici alla salute. Ecco quali sono.

Il turismo montano è cresciuto tantissimo negli ultimi decenni, soprattutto grazie all’aumento della temperatura media durante le stagioni estive. Ma qual è l’origine delle consuete vacanze in montagna? Secondo gli storici tutto nacque nell’800 a causa della crescita delle metropoli, le quali erano sempre più popolose. Inoltre, la vita in città risultava noiosa, stressante e poco benefica per la salute. Perciò, i più ricchi cominciarono a scoprire i paesaggi montuosi, circondati dalla natura, dai suoni degli animali e da un’aria pulita e fresca.

Tuttavia, il vero cambiamento arrivò agli inizi del XX secolo, quando la società diventò industriale e la maggior parte delle persone scoprì il famoso tempo libero, grazie al quale nacque il primo turismo di massa (compreso quello in montagna).

I benefici delle vacanze in montagna

Fino a pochi anni fa molti turisti sceglievano la montagna in inverno e il mare in estate. Oggi, invece, tutto è cambiato: sono in molti a scegliere di trascorrere delle giornate estive in alta montagna, soprattutto per respirare un’aria pulita e fresca. In realtà, ciò che non permetteva ai vacanzieri estivi di scegliere la montagna in passato, era la convinzione che le zone montuose fossero noiose in estate, a causa dell’assenza della neve.

Perciò, optavano per delle giornate al mare, piene di divertimenti e nuotate. Fortunatamente, nell’attuale epoca tantissimi turisti hanno capito che i paesi montani possono offrire tantissime emozioni, come ad esempio il relax, il silenzio, l’aria fresca e la contemplazione del cielo mentre si sta sdraiati su un bellissimo prato verde.

Vacanze in montagna – gentechevainmontagna.it

Inoltre, queste zone meravigliose sono utili anche per far sbocciare una parte di se stessi poco conosciuta, cioè quella che si sviluppa quando si sta a stretto contatto con la natura e non con la tecnologia. Un altro beneficio è la scoperta di essere padroni del proprio tempo. Infatti, nella vita quotidiana in città tutti sono costretti a svolgere dei compiti imposti da altri o dalla società, come ad esempio i consueti impegni lavorativi, familiari o faccende personali superflue. Pertanto, la montagna mostra a tutti gli esseri umani ciò che conta veramente nella vita, e insegna anche a tralasciare ciò che è superfluo.

In modo particolare, uno dei benefici più importanti sulla salute è la respirazione: l’aria pulita e fresca respirata in altura è molto più secca, priva di sostanze inquinanti e ricca di ossigeno. Infatti, oltre i 1.200 metri gli acari della polvere non riescono a sopravvivere, e questa è una buona notizia  per tutti coloro che soffrono di asma o di allergie. Un altro fattore benefico è il benessere e la voglia di praticare sport, poiché c’è poca umidità. Quindi, l’attività fisica in montagna è perfetta per mantenere in forma i muscoli e il cuore.

Fabio Meneghella

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

4 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

5 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago