Viaggi

Vacanze estive low cost, la classifica delle mete più economiche: risparmiare senza rinunciare a nulla

Published by
Fabiana Coppola

Vacanze estive low cost? Ecco come risparmiare prenotando per le mete più economiche: quali sono anche in Italia?

Andare in vacanza è il sogno di tutti, ma qualcuno può farlo e qualcun altro deve rinunciare a causa dei costi: ecco quali sono le mete più economiche per vacanze estive low cost. Se prenotate qui potrete essere discuti di risparmiare senza rinunciare a nulla.

Vacanze estive low cost, la classifica delle mete più economiche-gentechevainmontagna.it

Quando si tratta di vacanze estive tutti cerchiamo la soluzione perfetta per risparmiare e spendere una cifra non troppo alta. Ecco la classifica delle destinazioni più economiche, perfetta per chi vuole prenotare senza spendere troppo, ma anche senza rinunciare a nulla.

Ecco le mete più economiche per vacanze estive low cost, c’è anche l’Italia

Le vacanze estive sono un momento in cui tutti si dedicano alla prenotazione di una delle mete più desiderate di tutto l’anno. È proprio così infatti per tantissime persone che aspettano questi mesi per godersi il meritato riposo e concedersi svago e relax: ecco quali sono le migliori mete in assoluto.

Risparmiare senza rinunciare a nulla-gentechevainmontagna.it

Tra chi preferisce il mare e chi ama la montagna, ecco le mete per risparmiare con un’organizzazione abbastanza rigorosa. La classifica delle mete più economiche vi stupirà perché ci sono anche delle famosissime italiane: ecco quali sono. Senza dubbio, come rivelano gli esperti di Which?, il primato della meta che offre più pacchetti vacanze a basso costo spetta alla Grecia.

La ricerca ha infatti confrontato i prezzi di 70 regioni di 15 paesi europei trovando quelli più abbordabili. La medaglia d’oro spetta a Kalymnos, la destinazione più economica dove un soggiorno di una settimana costa meno di 1000 euro a persona. Seguono altre isole greche come Thassos, che ne costa 1007, Lefkada, 1092 e Skopelos, famosa per il film Mamma Mia!.

Tra le zone meno costose, a sorpresa, troviamo anche parte della Costa Brava, ovvero al zona a nord di Barcellona dove ci sono in particolare la Costa de La Luz. Qui si spendono in media 1100 euro a persona per una vacanza di una settimana. In modo inaspettato però troviamo in classifica anche delle italiane. Al quinto posto c’è la riviera veneziana e al sesto la Costiera Amalfitana, in Campania. Qui i prezzi si aggirano si 1200 euro a persona. Ultima in classifica invece l’isola di Malta, al deciso posto.

Secondo il noto sito invece per le vacanze estive si consiglia di stare alla larga dal Sud della Francia infatti una settimana, per un pacchetto vacanza, costa attorno ai 2mila euro a persona.

Fabiana Coppola

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

4 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

5 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago