Viaggi

Vacanze in montagna, estate 2023: dove andare, mete e itinirari da favola

Published by
Floriana Vitiello

Per l’estate 2023, molte persone stanno optando per vacanze in montagna. Scopriamo quali sono gli itinerari da non perdere.

C’è sempre stata questa diatriba tra mare e montagna ma, negli ultimi anni, alla classica vacanza da italiano medio, molte persone preferiscono la montagna. La scelta generalmente è dettata dalla necessità di staccare dal caos cittadino e immergersi nella natura. Quest’opportunità è decisamente più godibile con una vacanza in montagna rispetto ad una vacanza al mare, dove bisogna fare i conti con le spiagge affollate.

Proprio perché le vacanze in montagna sono un trend in crescita abbiamo pensato di individuare i migliori itineri per chi è alla ricerca di un soggiorno all’insegna della natura, del relax e di attività all’aria aperta. Tra Val di Fassa, Alta Pusteria e Cortina è alcune delle mete turistiche ideali per chi è alla ricerca di una vacanza in montagna.

Vacanze in montagna: fuga dal caos cittadino

Per chi è alla ricerca di una vacanza in montagna fatta di lunghe camminate sui sentieri, Valle di Fassa, in Trentino al confine con l’Alto Adige, è il posto ideale. Qui è possibile passeggiare su un territorio lungo circa una trentina di chilometri e ammirare le suggestive vette delle Dolomiti. Per godere del paesaggio non è necessario arrampicarsi sulle cime sono disponibili tantissimi percorsi panoramici, con poca pendenza, che si adattano a tutti i tipi di visitatori.

Per gli amanti della bicicletta, invece, l’alta Badia e l’alta Pusteria sono le vacanze di montagna ideali. L’alta Badia, infatti, è stata pensata proprio per gli amanti delle biciclette. Per questo motivo sono disponibili numerosi noleggi. Qui è possibile percorrere sentieri sull’asfalto e sullo sterrato.

Canva – Gente che va in montagna

In Alta Pusteria, sempre in Trentino Alto Adige, ci sono tre percorsi ciclabili adatti anche ai meno esperti. Grazie a questi percorsi, partendo dal paese, è possibile raggiungere Cortina facendo una bella pedalata di 60 km. Il percorso è semplice e non particolarmente faticoso, fermo restando che è possibile utilizzare una bici con pedalata assistita.

Se ci spostiamo in Val d’Aosta, invece, troviamo il Torgnon un territorio dove c’è spesso il sole e che accoglie ogni anno migliaia di famiglie, proponendo servizi ed eventi per i bambini.

In Val di Fiemme, invece, ci sono anche ottovolanti nel bosco ed è possibile fare visite guidate nelle malghe, per mungere mucche e provare l’ebbrezza di fare il formaggio. Inoltre, ci sono parchi avventura e tre sentieri semplici da percorrere.

Per gli amanti della vita mondana Cortina è sempre Cortina, anche in estate. Qui, infatti, sono in programma numerosi eventi proprio nel periodo estivo, tra cui il celebre festival “Una montagna di libri”. Se, invece, ci spostiamo in Friuli Venezia Giulia possiamo fare una passeggiata nell’alta Carnia. Si tratta di una zona montuosa che segna il confine tra l’Italia e l’Austria, fino al passo Pramollo. In prossimità, c’è anche il parco nazionale del Val Grande: l’area wilderness più grande d’Europa, dove vivono numerosi animali selvatici e anche qualche eremita.

Floriana Vitiello

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

4 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

5 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago