Viaggi

Vacanze in montagna: le mete (bellissime) meno costose in assoluto

Published by
Valentina Trogu

Partire per le vacanze in montagna senza spendere una fortuna. Vi suggeriamo alcune mete bellissime ed economiche.

Andare in montagna per passare le vacanze estive non significa necessariamente dover svuotare il conto corrente. Basta sapere dove andare.

Il mare è la destinazione perfetta in estate quando il caldo impazza e non si sente altro che il desiderio di tuffarsi in acqua cristalline. Ma altrettanto utile per rinfrescarsi è la montagna. Sempre più famiglie scelgono di evitare spiagge affollate e di partire alla volta dell’alta quota per respirare aria pulita e godere della quiete dei boschi. La spesa non è eccessiva quanto la vacanza in montagna in inverno ma resta comunque onerosa. Si può alleggerire scegliendo alcune località che oltre ad essere economiche lasceranno a bocca aperta per l’incredibile bellezza.

Mete poco blasonate ma che non hanno nulla da invidiare alle note Cortina, Bormio, Asiago, Predazzo e Courmayeur.

Le mete perfette per vacanze in montagna economiche

Presenteremo alcune delle migliori località in cui recarsi per una vacanza in montagna rilassante, divertente ed economica. Iniziamo scoprendo il Trentino Alto Adige. La destinazione da provare è la Val dei Mocheni ai piedi della catena del Lagorai. Ci sono itinerari escursionistici adatti a tutti, malghe, torrenti di montagna per un massimo divertimento per tutta la famiglia.

Mete per vacanze in montagna economiche – Gentechevainmontagna.it

Come non citare la Val di Cembra. Le attività da svolgere sono numerose. Escursioni ad incantevoli laghi, passeggiate tra le vigne trentine e trekking tra la natura adatto anche ai più piccoli.

Spostiamoci in Veneto citando Alpago, la meta perfetta per chi ama esplorare la natura selvaggia e incontaminata. Consigliamo la visita al Parco naturale del Cansiglio e al Lago Santa Croce. Inoltre si mangerà con soddisfazione senza spendere grosse cifre. L’alternativa veneta è Recoaro Mille, un gioiello delle prealpi con le sue montagne chiamate piccole Dolomiti.

Sauris si trova in Friuli Venezia Giulia. I prezzi sono accessibili nonostante i turisti stiamo di anno in anno aumentando. Impossibile non gustare il famoso prosciutto di sauris prima o dopo un’escursione nella natura senza troppi dislivelli.

Continuiamo con Valdidentro in Lombardia. Le strutture non sono molto costose e si potranno compiere escursioni magnifiche tra la Val di Frele, Val Lia e Val Viola. Si ammireranno torrenti dalle acque cristalline e ampi pascoli verdi.

Infine suggeriamo Valsavarenche in Valle D’Aosta. Si trova nel cuore del Parco nazionale del Gran Paradiso, tra il silenzio delle montagne e la natura incontaminata. Si potrà alloggiare in B&B, appartamenti o pensioni.

Valentina Trogu

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

4 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

5 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago