Viaggi

Viaggio in aereo, come scegliere il posto giusto: corridoio o finestrino, cosa occorre sapere

Published by
Valentina Giungati

Corridoio o finestrino? È questa la domanda ricorrente tra coloro che acquistano un volo aereo e vorrebbero stare comodi.

Una possibilità che riguarda la scelta della posizione durante tutto il viaggio e quindi anche l’eventualità di rispondere a una serie di esigenze diverse. L’opzione esterna è data dal corridoio e ha una serie di pro che sono diversi da quella interna, lato finestrino.

Aereo, come scegliere il posto giusto (gentechevainmontagna.it)

In generale ormai, quasi tutte le compagnie aeree non offrono possibilità di scelta ma prevedono l’assegnazione automatica quindi per chiunque voglia optare per l’uno o l’altro bisognerà pagare o adoperare qualche trucchetto.

Viaggio in aereo: scegliere il posto giusto in volo

Viene da chiedersi dunque perché il posto in aereo sia così importante e cosa implica durante il volo, perché tutti sono a caccia di quello migliore. Questa risposta è alla base del motivo per cui oggi le compagnie aeree possono addirittura vendere i posti in aereo.

Sicuramente ognuno ha delle preferenze e delle esigenze ma c’è da ricordare che la maggior parte delle aziende permettono di sedere in automatico vicino al compagno di biglietto quindi se un gruppo compra i biglietti insieme allora c’è possibilità sempre di stare vicini, a meno che i posti a bordo non finiscano (in questo caso meglio fare il check in rapidamente).

Finestrino o corridoio, cosa occorre sapere (gentechevainmontagna.it)

Guardando alla comodità generale e quindi all’eterna domanda tra posto interno ed esterno vale la pena considerare i pro e contro di ognuno per scegliere. Secondo gli esperti in materia la scelta del posto vicino al finestrino potrebbe essere la soluzione ideale per coloro che hanno bisogno di vedere fuori e quindi non sentirsi “costretti” all’interno. In questa posizione andrebbe collocato chi non ha paura di volare ma vuole sbirciare i bellissimi panorami.

Il posto sul corridoio, e quindi più esterno, sicuramente andrebbe opzionato da coloro che hanno esigenze specifiche. Ad esempio una persona che deve usare il bagno più volte è sicuramente idonea in questo punto e non all’interno. Sarebbe ottimale anche per chi non vola con piacere, qui si sentirà libero di muoversi e avvertirà meno gli scossoni dell’aereo.

Molto dipende anche dal tipo di viaggio e quindi dalla sua durata, un conto è fare un volo di 5 ore e un altro è farne uno di 2. Volendo poi valutare quello che è il posto migliore in assoluto si potrebbe attingere a quelle che sono le direttive ufficiali dei principali esperti del settore, hostess di bordo e piloti.

Secondo questi infatti sarebbero da consigliare i posti centrali per chi ha disturbi di stomaco e paura di volare, perché più stabili, le file anteriori per chi vuole salire e scendere immediatamente dal velivolo e le file posteriori a chi ha esigenze particolari con il bagno. Ovviamente c’è quindi da specificare che ogni scelta è soggettiva.

Valentina Giungati

A seguito degli studi in Editoria, approdo al mondo del giornalismo cartaceo. Successivamente, con il digitale e le redazioni online, scatta la scintilla. Lavoro con grande passione nel settore da anni, spaziando dai viaggi alla tecnologia, per offrire spunti interessanti e curiosità imperdibili.

Articolo Recente

Turismo in Italia: un 2024 da record con 458 milioni di presenze, cresciuta anche l’affluenza straniera

Il turismo italiano chiude il 2024 con 458 milioni di presenze, grazie all'afflusso di visitatori…

3 mesi ago

Visitare il lago del Barbellino in inverno è una buona idea? Quel che bisogna sapere

Anche nella brutta stagione resta una meta affascinante da visitare, tuttavia il viaggio per raggiungerla…

4 mesi ago

Camminare quando fa freddo aiuta a dimagrire: ecco perché

Le basse temperature costringono il nostro metabolismo a lavorare di più per mantenere il calore,…

4 mesi ago

Trasforma il tuo smartphone in un navigatore GPS con queste applicazioni

Non solo possono semplificare la pianificazione di un'escursione, ma possono anche fornire supporto durante il…

5 mesi ago

I pile e i gusci impermeabili aiutano a restare al caldo in montagna

Queste innovazioni nell'abbigliamento da trekking consentono agli escursionisti di godere appieno delle loro avventure outdoor…

5 mesi ago

Vacanze detox in montagna, i benefici da non sottovalutare

Questo tipo di esperienza, soprattutto tra le maestose Dolomiti, permette di riscoprire l’equilibrio interiore e…

5 mesi ago